Privacy Policy
Chi siamo
Robertocastricini.it è il sito web del Dr. Roberto Castricini, che ne cura i contenuti e risponde alle richieste di contatto tramite il form email presente sul sito.
Commenti
Sul sito robertocastricini.it non viene data la possibilità di lasciare commenti, essendo nato con l’intenzione esclusiva di poter informare il pubblico sull’attività svolta dal Dr. Roberto Castricini ed eventualmente contattarlo tramite il form presente nella pagina “per una visita”.
Informativa generale ex art. 13 Regolamento UE 679/2016 (GDPR) per i dati trattati tramite il sito
Il Dr. Roberto Castricini, con sede legale in Via Renato Sordi, 21/A – 60015 – Falconara Marittima, P.IVA 02311780429 (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, La informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Suoi dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti.
Invio di messaggio email tramite compilazione del form.
L’invio facoltativo e volontario del messaggio di posta elettronica generato dalla compilazione del form dedicato comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo mail del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel corpo del messaggio del form.
Nessun dato derivante dal servizio di posta elettronica o messaggistica di “contatti” viene diffuso; i dati raccolti tramite il form o tramite l’invio di posta elettronica sono gestiti direttamente dal Titolare del trattamento.
L’utente è obbligato ad accettare il trattamento dei dati personali per inviare la mail di contatto (almeno nome/cognome/indirizzo mail): il loro mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere all’invio della mail. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati solo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Informativa generale di carattere “sanitario”
I dati da Lei forniti e quelli che saranno forniti in futuro, saranno oggetto di trattamento da parte del Titolare, secondo quanto previsto dalla vigente normativa e nel rispetto dell’obbligo di riservatezza, con le modalità e per le finalità seguenti.
Il Titolare tratta i dati personali (es. dati anagrafici, dati di contatto, dati riguardanti la salute, riferimenti bancari e di pagamento) comunicati dall’utente in occasione dell’eventuale compilazione del form (che genera una mail automatica al Titolare).
Successivamente il Titolare potrebbe ricontattarla e richiederle ulteriori dati sensibili per finalità strettamente connesse alla erogazione di prestazione sanitaria e quindi per finalità di prevenzione, diagnosi, assistenza, cura, riabilitazione; i dati saranno altresì utilizzati per le connesse attività amministrativo – contabili, fiscali e legali (es. comunicazioni al Servizio Sanitario Nazionale). I dati non saranno utilizzati per fini difformi a quelli sopra dettagliati.
Le basi giuridiche del trattamento sono quindi: il consenso esplicito (art. 9 lett. a) GDPR), le finalità sanitarie (art. 9 lett. h) GDPR), l’obbligo contrattuale, l’obbligo di legge ed il legittimo interesse del Titolare (art. 6 lett. b) c) f) GDPR).
Il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà sempre improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza a tutela della Sua riservatezza e sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 GDPR ad opera di soggetti appositamente autorizzati ai sensi degli artt. 28 e 29 GDPR.
Ferma la Sua autonomia, il conferimento di tali dati è obbligatorio in quanto le informazioni che Lei ci fornisce sono necessarie per conoscere il Suo stato di salute e per le connesse finalità di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione, nonché per i conseguenti adempimenti degli obblighi amministrativi, contabili, fiscali e legali. La mancata comunicazione dei dati richiesti potrebbe comportare, infatti, l’impossibilità di erogare la prestazione sanitaria richiesta.
I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso paesi terzi. I dati personali sono trattati e conservati su server ubicati all’interno della UE.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 Regolamento UE 2016/679, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e nel rispetto delle tempi prescritti dalla legge.
In particolare, i dati personali saranno conservati nei nostri archivi per i periodi dettati dalla legge o per esigenze civilistiche connesse.
I Suoi dati potranno essere comunicati:
a collaboratori del Titolare nella loro qualità di autorizzati al trattamento (es. impiegati, infermieri, medici);
a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, studi professionali, consulenti, società di servizi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento. Queste terze parti possono trattare i dati personali solo nella misura necessaria per erogare i loro servizi. I nostri responsabili del trattamento dei dati hanno l’obbligo contrattuale di trattare tali informazioni con la massima riservatezza;
in base alle norme vigenti e per quanto di competenza, alla ASUR, alle Aree Vaste (ex ASL), alle Aziende Ospedaliere e alla Sua Regione di appartenenza;
dietro specifica e motivata richiesta, all’Autorità Giudiziaria o alle Autorità di Pubblica Sicurezza ad altri enti destinatari per legge o regolamenti;
alle Compagnie di Assicurazione con le quali è in vigore un contratto contro i rischi derivanti dalla Responsabilità civile verso terzi, in caso di sinistro;
alla Sua Compagnia di Assicurazione qualora la prestazione sanitaria sia indennizzata a termini di polizza;
agli Enti Previdenziali per gli scopi connessi alla tutela della persona assistita;
ad altri soggetti pubblici (es. Comuni/Regioni) per finalità istituzionali.
I Suoi dati personali non saranno in alcun modo diffusi.
Tra i dati personali raccolti per finalità sopra dettagliate, ai sensi degli artt. 9 e 10 GDPR, sono presenti dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” (es. “dati genetici, dati relativi alla salute”).
Diritti dell’interessato
L’interessato ha sempre la facoltà, in qualsiasi momento, di esercitare i diritti riconosciuti dall’art. 15 GDPR:
- Diritto di accesso ai dati personali;
- Diritto di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
- Diritto di opporsi al trattamento;
- Diritto alla portabilità dei dati;
- Diritto di revocare il consenso, ove previsto (la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca);
- Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (“Garante per la Protezione dei Dati Personali” i cui dati di contatto sono indicati nel sito www.garanteprivacy.it)
- Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione).
Modalità di esercizio del diritto
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti sopra elencati inviando:
- una raccomandata A.R. al Titolare, con sede legale in Via Renato Sordi, 21/A – 60015 Falconara Marittima
- pec all’indirizzo roberto.castricini@an.omceo.it
Dati di contatto del titolare
Il Titolare del Trattamento è il Dr. Roberto Castricini i cui dati di contatto sono indicati nella presente informativa, nella modalità di esercizio del diritto.
Ultima stesura: 22/11/2021 Dr. Roberto Castricini