Attività scientifica

Pubblicazioni stampate:

  • 72. M. Maiotti, A. De Vita, M. De Benedetto, S. Cerciello, C. Massoni, A. Di Giunta, F. Raffelini, R. Lo Cascio, P. Pirani, R. Castricini:“Clinical outcomes and recurrence rate of four procedures for recurrent anterior shoulder instability: ASA, Remplissage, Open and Arthroscopic Latarjet. A Multicenter study”. Journal of Shoulder and Elbow Surgery
  • 71. M. Mercurio, R. Castricini, D. Castioni, E. Cofano, F. Familiari, G. Gasparini, O. Galasso: “Better functional outcomes and a lower infection rate can be expected after superior capsular reconstruction in comparison with latissimus dorsi tendon transfer for massive, irreparable posterosuperior rotator cuff tears: A systematic review”. Journal of Shoulder and Elbow Surgery
  • 70. R. Castricini, D. Castioni, M. De Benedetto, M. Cimino, A. Massarini, O. Galasso, G. Gasparini:”Arthroscopic Latarjet for Primary Shoulder Instability With Off-Track Lesions or Revision Surgery Yields Satisfactory Clinical Results and Reliable Return to Sport and Work at Minimum 3-Year Follow-Up”. Arthroscopy, Volume 38, Issue 10, October 2022, Pages 2809-2818.e
  • 69. R. Castricini: “ Protesi inversa di spalla: dalle evidenze al singolo caso”. Il Fisioterapista, 1/ 2022, Edi-Ermes.
  • 68. M Maiotti, R Castricini, S Schroeter, G Castellarin, A Zanini, R Russo: “Bankart Repair With Subscapularis Augmentation In Athletes With Shoulder Hyperlaxity” 2021 AANA ABSTRACTS.
  • 67. Maiotti M, Russo R, Zanini A, Castricini R, Castellarin G, Shröeter S, Massoni, C , Savoie FH: “Bankart Repair With Subscapularis Augmentation In Athletes With Shoulder Hyperlaxity” Arthroscopy, Vol 37, No 7 (July), 2021: pp 2055-2062.
  • 66. L. Dei Giudici, R. Castricini: “Local Autologous Stem Cells Application in Rotator Cuff Repairs: “LASCA Technique”. Arthroscopy Techniques,  article in press.
  • 65. F. Familiari, R. Castricini, O. Galasso, G. Gasparini, Br. Iannò, F. Ranuccio: “The fifty highest cited papers in rotator cuff tear”. Arthroscopy, Vol 37, No 1 (January), 2021: pp 61-68
  • 64. R. Castricini, E. Taverna, V. Guarrella, M. De Benedetto, O. Galasso:” Arthroscopic Latarjet Procedure: A Technique Using Double Round ENDOBUTTONs and Specific Glenoid and Coracoid Guides”. Arthroscopy Techniques, Vol 9, No 7 (July), 2020: pp e995-e1001.
  • 63. E. Gervasi, R. Castricini, O. Galasso: “ Chapter 19: Open Latarjet Procedure.” 360° Around Shoulder Instability, ESSKA 2020, Springer, pag 147-155, 2020.
  • 62. R. Castricini, E. Taverna: “Arthroscopic Latarjet with Double ENDOBUTTONs Fixation”. Arthroscopic technique, Smith&Nephew.
  • 61. O. Galasso, R. Castricini, G. Gasparini: “Letter regarding article by Clavert et al.: long-term outcomes of latissimus dorsi transfer for irreparable rotator cuff tears”. International Orthopaedics (SICOT), https://doi.org/10.1007/s00264-020-04588-9.
  • 60. O. Galasso, L. Tarducci, M. De Benedetto, N. Orlando, M. Mercurio, G. Gasparini, R. Castricini:  “Modified Weaver-Dunn Procedure for Type 3 Acromioclavicolar Joint Dislocation. Functional and radiological Outcomes”. The Orthopaedic Journal of Sports Medicine, First Published March 6, 2020.
  • 59. E.M. Valsamis, J.Kany, N. Bonnevialle, R. Castricini, A. Ladermann, G. Cunningham, D. G. Schwartz, G. S. Athwal, J. Phadnis: “The arthroscopic Latarjet: a multisurgeon learning curve analysis”. J Shoulder Elbow Surg. (2019)
  • 58. O. Galasso, M. Mantovani, M. Muraccini, A. Berardi, M. De Benedetto, N. Orlando, G. Gasparini, R. Castricini: “The latissimus dorsi tendon functions as an external rotator after arthroscopic‐assisted transfer for massive irreparable posterosuperior rotator cuff tears”. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2019 Dec 6. doi: 10.1007/s00167-019-05819-2. [Epub ahead of print]
  • ​57. R. Castricini, U.G. Longo, S. Petrillo, V. Candela, M. De Benedetto, N. Maffulli, V. Denaro: “Arthroscopic Latarjet for Recurrent Shoulder Instability”. MDPI Medicina 2019, 55(9), 582.
  • 56. F. Familiari, R. Castricini, O. Galasso, R. Russo, G. Gasparini: ” Massive, irreparable rotator cuff tears treated with an arthroscopic-assisted latissimus dorsi tendon transfer: Indications, surgical technique, and outcomes”. Shoulder Arthroplasty – Chapter 13, The Shoulder Club Guide, Editor by Gazi Huri, Filippo Familiari, Young Lae Moon, Mahmut Nedim Doral, Springer 2019.
  • 55. R. Castricini, M. De Benedetto, N. Orlando, A. Massarini, F. De Cecco, V. Calvisi:” La ricostruzione della glena con impianto custom-made”. Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia  2019;45(Suppl. 1):S1-S5.
  • 54. R. Castricini, F. La Camera, M. De Gori, N. Orlando, M. De Benedetto, O. Galasso, G. Gasparini: ” Functional outcomes and repair integrity after arthroscopic rapair of partial articular supraspinatus tendon avulsion.” Archives of Orthopaedic and Trauma Surgery https://doi.org/10.1007/s00402-018-3044-4.
  • 53. F. Franceschi, G. Paribelli, S. Boschi, E. Gervasi, R. Castricini, D. Petriccioli, B. Elhassan: ” Chapter 11: Latissimus Dorsi Transfer: Results and Systematic Review”. Latissimus Dorsi Transfer. Gianezio Paribelli Edotor, Springer International Publishing, pag 55-64, 2017.
  • 52. S. Boschi, R. Castricini, G. Paribelli: ” Chapter 4: Surgical Indicatons for Latissimus Dorsi Tendon Transfer.” Latissimus Dorsi Transfer. Gianezio Paribelli Edotor, Springer International Publishing, pag 55-64, 2017.
  • ​51. S. Gumina, R. Castricini, M De Benedetto, N. Orlando: “Chapter 38: Latissimus Dorsi Transfer for Primary Treatment of Irreparable Rotator Cuff Tears”. Rotator Cuff Tear Pathogenesis, Evaluation and Treatment. Stefano Gumina Editor, Springer International Publishing, pag 322-333, 1st ed. 2017. 
  • 50. R. Castricini, O. Galasso, D. Riccelli, F. Familiari, M. De Benedetto, N. Orlando, G. Gasparini: “Arthroscopic partial repair of irreparable, massive rotator cuff tears”. Arthroscopy Tecniques, Article in press 2016.
  • 49. O. Galasso, D.A. Riccelli, M. De Gori, M. De Benedetto, N. Orlando, G. Gasparini, R. Castricini:” Quality of Life and Functional Results of Arthroscopic Partial Repair of Irreparable Rotator Cuff Tears”. Arthroscopy: The Journal of Arthroscopic and Related Surgery, Vol 33, No 2 (February), 2017: pp 261-268.
  • 48. G. Gasparini, F. La Camera, F. Familiari, M. De Benedetto, R. Castricini: “Chapetr 26: Hemiarthroplasty for shoulder fractures” EFOST Surgical Techniques in Sports Medicine Series-Shoulder Surgery Vol. 2.
  • 47. R. Castricini, M. De Benedetto, F. Familiari, M. De Gori, P. De Nardo, N. Orlando, G. Gasparini, O. Galasso: “Functional status and failed rotator cuff repair predict outcomes after arthroscopic-assisted latissimus dorsi transfer for irreparable massive rotator cuff tears. J Shoulder Elbow Surg. 2016 Apr;25(4):658-65
  • 46. R. Castricini, M. De Benedetto, N. Orlando “Capitolo 9-Trattamenti alternativi artroscopici. Artro-Latarjet” Monografia Instabilità traumatica antero-inferiore di spalla. Collana Tecniche chirurgiche in Ortopedia e Traumatologia.
  • 45. Giorgio Gasparini · Massimo De Benedetto · Arcangela Cundari · Marco De Gori · Nicola Orlando · Edward G. McFarland · Olimpio Galasso · Roberto Castricini: “Predictor of functional outcomes and recurrent shoulder instability after arthroscopic anterior stabilization”. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2016 Feb;24(2):406-13.
  • 44. Castricini R, Longo UG, De Benedetto M, Loppini M, Zini R, Maffulli N, Denaro V: “Arthroscopic-assisted Latissimus Dorsi Transfer for the Management of Irreparable Rottaor Cuff Tears. Short-Term Results” J Bone Joint Surg Am. 2014;96:e119(1-6)
  • 43. Castricini R, De Benedetto M, Orlando N, Gervasi E, Castagna A: “Irreparable rotator cuff tears: a novel classification system” Musculoskelet Surgery, Vol 98, Issue 1 (2014), Page 49-53
  • 42. Castricini R, De Benedetto M, Orlando N, Rocchi M, Zini R, Pirani P. “Arthroscopic Latarjet procedure: analysis of the learning curve.” Musculoskelet Surg. 2013, Vol 97 ( Suppl 1 ): 93-98.
  • 41. Castricini R, Gasparini G, Di Luggo F, De Benedetto M, De Gori M, Galasso “Health-related quality of life and functionality after reverse shoulder arthroplasty.” J Shoulder Elbow Surg. 2013, Vol 22:  1639-1649.
  • 40. R. Castricini, P. Pirani e M. De Benedetto: “Arthroscopic Latissimus Dorsi Transfer” VuMedi, 2013. 
  • 39. Galasso O, Gasparini G, Benedetto M, Familiari F, Castricini R.:”Tenotomy versus Tenodesis in the treatment of the long head of biceps brachii tendon lesions.” BMC Musculoskelet Disord. 2012 Oct 22;13(1):205.
  • 38. R. Castricini, U. G. Longo, M. De Benedetto, P. Pirani, R. Zini, N. Maffulli, V. Denaro:” L’Utilizzo dei fattori di crescita nella riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori- growth factor augmentation for arthroscopic rotator cuff repair “ GIOT 2011; 37 ( suppl.1).
  • 37. R. Castricini, M. De Benedetto, P. Pirani, N. Panfoli, N.Pace: “ Shoulder hemiarthroplasty for fractures of the proximal humerus” Musculoskeletal surgery. La chirurgia degli Organi di Movimento, Vol 95 (Suppl 1): 49-54, 2011.
  • 36. R Castricini, UG Longo, M De Benedetto, N Panfoli, P Pirani, Rl Zini, N Maffulli, and V Denaro:”Platelet-Rich Plasma Augmentation for Arthroscopic Rotator Cuff Repair: A Randomized Controlled Trial “Am J Sports Med, Vol 39(2): 258-265, 2011; originally published online December 15, 2010.
  • 35. Castricini.R, Panfoli N., Nittoli R., Spurio S., Pirani O. Transtendon arthroscopic repair of partial-thickness, articular surface tears of supraspinatus: results at 2 years. Musculoskeletal surgery. La chirurgia degli Organi di Movimento, Vol 93, Suppl 1, March 2009: 49-54. ​
  • 34. Castricini R., Marinelli M., Ciarrocchi P., Pace N.: “Riduzione e sintesi delle fratture prossimali dell’omero con placche periarticolari anatomiche” L’Ortopedico Traumatologo Informer, Vol 33: 44-48, 2008.
  • 33. Castricini R: “La riparazione della lesione parziale articolare del sovraspinoso con tecnica transtendinea” CD di tecnica chirurgica, DePuyMitek.
  • 32. Castricini R.: “Riparazione transtendinea della PASTA lesion: note di tecnica e risultati a breve termine”. Atti del 17° Congresso Nazionale SIA, Catania, 23-26 maggio 2005.
  • 31. Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Nittoli R., Spurio S., Pace N.: Approccio artroscopico all’epicondilite. Artroscopia, Vol 6 (1), 2005.
  • 30. Pace N., Castricini R., Chiusaroli M., Di Matteo R., Marinelli M.: “L’utilizzo del cotile Pedestal a presa iliaca nelle revisioni acetabolari”. Lo Scalpello  (Suppl 1) 19: 599, 2005.
  • 29. Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Pace N.: Il trattamento artroscopico dell’epicondilite. Riv Chir Mano – Vol 39 (2) 2002.
  • 28. Linea guida per la costruzione del manuale di accreditamento professionale di riferimento per le unità operative di ortopedia e traumatologia. 1° Edizione, giugno 2001.
  • 27. Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Pace N.: “ Biomeccanica del passo “.  Ortho 2000, Vol 3, N° 3, 2001.
  • 26. Pace N., Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M.: “ Accoppiamento protesico ceramica-ceramica “. Ortho 2000, Vol. 3, N° 2, 2001.
  • 25. Castricini R., Chiusaroli M., Nittoli R., Pace N.: “ La riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori”. Atti del Congresso “La cuffia dei ruotatori della spalla”, Roma , 22-24 marzo 2001.
  • 24. Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Pace N.: “La ricostruzione del legamento interosseo”. Ortho 2000, Vol.2, N.4, 2000.
  • 23. Castricini R., Carloni S., Chiusaroli M., Pace N.: “L’artoscopia nella rigidità di spalla”. Volume degli interventi e delle comunicazioni, V Congresso nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito.
  • 22. Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Pirani P., Pace N.: “Fratture della coronoide”. Ortho 2000, Vol. 2, N° 4, 2000.
  • 21. Pirani P., Castricini R., Chiusaroli M., Carloni S., Pace N.: “Evoluzione delle forme di piede piatto: il ruolo dell’ortopedico”. Ortho 2000, Vol.1, N.4, 1999.
  • 20. Pirani P., Castricini R., Chiusaroli M., Carloni S., Pace N.: “Piede piatto: fisiologia e patologia”. Ortho 2000, Vol. 1, N.4, 1999.
  • 19. Pace N., Chiusaroli M., Castricini R.: “Il trattamento della rottura sottocutanea del tendine d’Achille con metodica Tenolig. Valutazione clinica a distanza”. Lo Scalpello, Vol XIII, fascicolo 1, 1999. 
  • 18. Pace N., Castricini R., Chiusaroli M.: “Neuroma di Morton”. Lo Scalpello, Vol XIII, fascicolo1, 1999.
  • 17. Pace N., Carloni S., Castricini R., chiusaroli M.: 2 Norian (calcio-fosfato iniettabile): indicazioni e limiti” Atti del XXX Congresso Nazionale OTODI, Verona 13-15 maggio 1999.
  • 16. Castricini R., Carloni S., Chiusaroli M., Pace N.: “Il trattamento artroscopico della rigidità di spalla post-traumatica e post-chirurgica” Atti del XXX Congresso Nazionale OTODI; Verona, 13-15 maggio 1999.
  • 15. Pace N., Castricini R., Carloini S., Chiusaroli M.: “Il trattamento delle fratture del pilone tibiale con metodica di Ilizarov”. Lo Scalpello, Vol XII, Fascicolo 2, 1998.
  • 14. Pace N., Campodonico C., Castricini R., chiusaroli M.: “Sindrome del tunnel carpale: trattamento endoscopico. Revisione casistica.”  Lo Scalpello, Vol XII, Fascicolo 1, 1998.
  • 13. Pace N., Castricini R., Chiusaroli M., Carloni S.: “Il trattamento della rigidità di spalla post-chirurgica e post-traumatica con tecnica artroscopica”. Atti del Congresso “Fratture e fratture lussazioni della spalla”, Roma, 25-27 marzo 1999.
  • 12. Pace N., Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M.: “Le lesioni capsulo-legamentose acute della caviglia.” Il Piede nello Sport, Aulo Gaggo Editore, Bologna,1998.
  • 11. Chiusaroli M., Carloni S., Castricini R., Pace N.: “Scheda di valutazione dei risultati a distanza. Creazione di un protocollo unico regionale.” A.M.O.T.O., LE FRATTURE DELL’ESTREMO PROSSIMALE DELL’OMERO, Casa Editrice Nuove Ricerche, Ancona, 1998.
  • 10. Pace N., Campodonico C., Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Ciarrocchi P., Rocchetti G.: “Validità dell’endoprotesi in un protocollo terapeutico delle fratture dell’estremo superiore di omero.” A.M.O.T.O., LE FRATTURE DELL’ESTREMO PROSSIMALE DELL’OMERO, Casa Editrice Nuove Ricerche, Ancona, 1998.
  • 9. Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Campodonico C., Ciarrocchi P., Rocchetti G., Pace N.: “ I nostri orientamenti nel trattamento chirurgico delle fratture dell’estremo superiore dell’omero.” A.M.O.T.O., LE FRATTURE DELL’ESTREMO PROSSIMALE DELL’OMERO, Casa Editrice Nuove Ricerche, Ancona, 1998.
  • 8. Castricini R., Carloni S., Chiusaroli M., Pace N.: “ Classificazione delle fratture dell’estremo superiore dell’omero.” A.M.O.T.O., LE FRATTURE DELL’ESTREMO PROSSIMALE DELL’OMERO, Casa Editrice Nuove Ricerche, Ancona, 1998.
  • 7. Carloni S., Castricini R., Occhialini M., Perrini F.:”L’efficacia dell’osteotomia di Akin nel   trattamento dell’alluce valgo interfalangeo.”  Chirurgia  del   Piede,  Edizioni Minerva Medica, Vol.18, N 4º: 169-174, 1994.
  • 6. Pace N., Castricini R., Perrini F., Ponzetto G., Santarelli W., Masciocchi  C., Barile A.: “Tecnica personale di ricostruzione del legamento astragalo-calcaneare interosseo”.  Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia, Vol. XX, Fascicolo 1:67-72, 1994.  
  • 5. Pace   N., Perrini F., Chiusaroli  M., Castricini   R., Santarelli  W., Giangiacomi M., Greco F.: “Il Neuroma di Morton. Revisione di casistica” Annali SOTIC.Vol XI, 473-477,1993.
  • 4. Perrini F., Castricini R., Occhialini M., Pace N.:  “Neuroma di  Morton”. Atti Accademia Medico-Chirurgica  del  Piceno.  Vol I, giugno 1993.                                                                            
  • 3. Pace N., Perrini F., Castricini R., Ponzetto  G., Santerelli W., Carloni S., Greco F.: “Lussazione        inveterata della Lisfranc. Descrizione di quattro casi”. Chirurgia del  Piede, Edizioni Minerva Medica, 17, 189-193, 1993.  
  • 2. Pace N., Castricini R., Carloni S., Occhialini M., Perrini F., Greco F.: ” Piede Piatto Valgo : Evoluzione Naturale”. Il Piede Piatto, Aulo Gaggi Editore, Bologna, 75-80, 1993.                                                    
  • 1. Pace N., Serafini P., Lo Iacono E., Castricini R., Zanoli S.: “Sindrome del  Canale  del Tarso e Sindrome  del Canale Calcaneare” Giornale Italiano di Ortopedia e Traumatologia,Vol.17,N.2,1991.

Comunicazioni, Relazioni e Moderazioni a Congressi:

  • 268. R. Castricini, B. Elhassan: “ Moderators: When a latissimus dorsi transfer, when a lower trapezius The biomechanical proof. We are able to show which movements and max forces can be expected using one transfer or another. Zumstein “ Shoulder Surgery. The Experts Question Themselves, Rome, December 9th – 10th 2022.
  • 267. R. Castricini, R. Padua: “ Moderatori La digitalizzazione nella protesica di spalla. live surgery” Weabinar, 15 novembre 2022.
  • 266. R. Castricini: “ Recidive instabilità di spalla: caso clinico 3” “ La protesi di spalla nel 2022. Le perdite ossee glenoidee: quali soluzioni?” “ Moderatore sessione instabilità di spalla antero-inferiore traumatica: fattori di rischio” 105° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, Roma 10-12 Novembre 2022
  • 265. R. Castricini:”PSI e CUSTOM MADE”. SHOULDER 360°/2.0, Lamezia Terme, 28-29 ottobre 2022.
  • 264. R. Castricini:” La realtà aumentata nelle protesi inversa Relive Surgery”. Evento Regionale SIAGASCOT Marche, 22 ottobre 2022.
  • 263. R. Castricini:” La gestione delle lesioni difficili con il transfer del gran dorsale”. Congresso SICSeG Abruzzo, 22 ottobre 2022.
  • 262. R. Castricini:” Moderatore II SESSIONE: LE ROTTURE ACUTE DEL BICIPITE (HANDS-ON)”. Rome Elbow 2022 XIII Edition, 1-2 Luglio 2022.
  • 261.  R. Castricini:”La chirurgia di revisione articolare. I deficit ossei glenoidei”. XXI Congresso nazionale S.I.C.O.O.P., Roma 16-17-18 giugno 2022.
  • 260. R. Castricini:”La protesi anatomica di spalla”. Shoulder Masterclass, Lamezia, 28.05.2022.
  • 259. R. Castricini:” Glenoid Exposure, Preparation and Fixation”. ORTHONOON SIAGASCOT-SIAGASCOT REGIONAL CALABRIA insieme a COMITATO GIOVANI SIAGASCOT, AISOT e FORTE La Protesi Inversa di Spalla Step by Step WEBINAR – Giovedì, 26 maggio 2022.
  • 258. R. Castricini: “Advanced technology to solve the worst cases. Workshop Management of complex glenoid in shoulder arthroplasty”. Cutting Edge Techniques And Controversies In Shoulder Arthroplasty A Transatlantic Debate – 2°Edition, Venice 20-21 May 2022.
  • 257. R. Castricini. “ Quando l’osso non basta. Simposio Promade tecnologia e innovazione”. 53° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Mestre, 19-20 maggio 2022.
  • 256. N. Orlando, O. Galasso, M. Mantovani, M. Muraccini, A. Berardi, O. Cosentino, A. Massarini, M. De Benedetto, R. Castricini: “Funzione ed emg del gran dorsale dopo trasposizione artroscopica nel trattamento delle lesioni irreparabili postero-superiori della cuffia dei rotatori”. XVI Congresso Nazionale SICSeG, Napoli 12-13-14 maggio 2022.
  • 255. D. Castioni, O. Galasso, M. De Benedetto, N. Orlando, A. Massarini, F. Lucano, G. Gasparini, R. Castricini: “Risultati clinici e radiologici della tecnica di latarjet artroscopica secondo Castricini-Taverna: uno studio prospettico a breve termine”.  XVI Congresso Nazionale SICSeG, Napoli 12-13-14 maggio 2022.
  • 254. R. Castricini: “Latarjet artroscopica con doppia fissazione Endobutton” “ I transfer muscolari: quando, quali, come” “ Discussant Tavola Rotonda: La pianificazione della protesi di spalla” “Panelist tavola Rotonda: Punti bui nell’instabilità di spalla”. XVI Congresso Nazionale SICSeG, Napoli 12-13-14 maggio 2022.
  • 253. R. Castricini, P. Paladini: Moderatori evento Live Surgery “Latissimus dorsi transfer”. Streaming, venerdì 29 aprile 2022.
  • 252.  R. Castricini: “ Moderatore 1a sessione: i tendini nella spalla dolorosa – 3a sessione: le rotture dei tendini della spalla “. Corso SICSeG Regionale Veneto, Padova 9 aprile 2022.
  • 251.  R. Castricini: “ Mederatore IV Sessione”. Le fratture-lussazioni intorno al gomito: come gestisco i casi difficili”. 25 marzo 2022, Camerano.
  • 250. R. Castricini: “Moderatore Simposio instabilità di spalla: scelta di trattamento”.  “Perdita ossea glenoidea. La revisione nella chirurgia protesica di spalla”. “Smith&Nephew-Workshop lunch Il punto sui bottoni”. “Permedica-Workshop lunch Ricostruzione glenoidea anatomica”. 1st Annual Meeting SIAGASCOT, 10-12 marzo 2022.
  • 249. R. Castricini, P. Paladini: Moderatori evento Live Surgery “Triplo blocco anteriore artroscopico per l’instabilita’ recidivante di spalla con bipolar lesion”. Streaming, sabato 5 marzo 2022.
  • 248. R. Castricini, discussant evento live “Complex and Revision Shoulder Arthroplasty Problems and solutions” Webinar, February 9th, 2022.
  • 247. R. Castricini, E. Guerra: “Moderatori: Il trattamento artroscopico delle fratture di spalla: sogno o realtà.” Webinar SIAGASCOT Artro Trauma, 1° tappa, 9 dicembre 2021.
  • 246. R. Castricini, A. Romeo: “Moderator: Reversing Bearing Materials in RSA”. Shoulder Surgery. The Experts Question Themselves, Rome, Friday, December 3rd 2019 Saturday, December 5th 2021.
  • 245. R. Castricini: “Revisione per altra causa: decision making e gestione chirurgica”. Le artroprotesi di spalla. Discussione casi clinici. Webinar InOrthoVeritas, 29 novembre 2021.
  • 244. R. Castricini: “ La protesi inversa: relive”. XIII Congresso La protesi di spalla: luci ed ombre. Ancona, 27 novembre 2021.
  • 243. R. Castricini, P. Paladini: Moderatori evento Live Surgery “Riparazione artroscopica delle lesioni della cuffia dei rotatori con soft-anchor “. Streaming, sabato 13 novembre 2021.
  • 242. R. Castricini: “Battle Case Based- Il Bone Loss glenoideo: Biorevers vs Augmented” SIOT 2021 Special Issue, Roma 6 novembre 2021.
  • 241. R. Castricini: “Live Surgery:  Protesi inversa ed innesto osseo glenoideo “. Streaming, sabato 9 ottobre  2021.
  • 240. R. Castricini:” L’uso del Bioimpianto nelle recidive e nelle lesioni massive”. Augmentation nel trattamento della cuffia dei rotatori. Webinar giovedì 30 Settembre 2021 dalle 20:30 alle 21:30.
  • 239. R. Castricini, P. Paladini: Moderatori evento Live Surgery “Protesi di spalla inversa con navigazione “. Streaming, sabato 11 settembre 2021.
  • 238. R. Castricini: ”Il ruolo delle protesi custom made”. Virtual meeting, Le instabilità, XX Congresso S.I.C.O.O.P., Roma 18-19 giugno 2021.
  • 237. R. Castricini:” Bone block artroscopico: relive”. Webinar Focus On Instabilità di spalla, SIAGASCOT Marche, 12 giugno 2021.
  • 236. R. Castricini: “REGENETEN: nuovo impianto bioinduttivo per la cuffia dei rotatori”. Webinar S&N-SIAGASCOT, 26 maggio 2021.
  • 235. R. Castricini: “Workshop Depuy Synthes: Glenoid Lateralization”. XV Congresso Nazionale SICSeG, VIRTUAL EDITION 21-22 maggio 2021.
  • 234. M. De Benedetto, R. Castricini, N. Orlando, E. Taverna: ”Artro-Latarjet con l’utilizzo di bottoni corticali, un’alternativa alla fissazione con viti”. XV Congresso Nazionale SICSeG, VIRTUAL EDITION 21-22 maggio 2021.
  • 233.  D .Castioni, M. Cimino, M. De Benedetto N. Orlando, G. Gasparini, O. Galasso, R. Castricini: “Ritorno allo sport e risultati clinici e radiologici a medio-lungo termine della stabilizzazione artroscopica secondo Latarjet” XV Congresso Nazionale SICSeG, VIRTUAL EDITION 21-22 maggio 2021.
  • 232. R. Castricini:” Capsuloplastica artroscopica con bone block anteriore”. XV Congresso Nazionale SICSeG, VIRTUAL EDITION 21-22 maggio 2021.
  • 231. R. Castricini, A. Di Giunta: “Moderatori Circuito informativo sulle infiltrazioni from HA to MSC. 2a tappa La spalla “ 4 maggio 2021, ore 19.00.
  • 230. R. Castricini: ”La Latarjet artroscopica”. Tutta la LATARJET minuto per minuto, Webinar – 21 aprile 2021.
  • 229.  R. Castricini: “Custom made implant-La protesizzazione della glena in Italia oggi” “Chairman: SIAGASCOT Meets ESSKA Antero-Inferior Instability Surgery: Failures And Treatment” “Moderatore: Instabilità anteriore traumatica di spalla: dalla diagnosi al trattamento”. SIAGASCOT International Streaming Festival, Webinar 19-20 marzo 2021.
  • 228. R. Castricini: “Discussant: casi clinci”. Le fratture del III laterale di clavicola, AO Trauma, Italian Webinar, 28 gennaio 2021.
  • 227. R. Castricini: “I risultati e  le complicanze nella protesi inversa”. Webinar Moderni approcci terapeutici alla cuffia dei rotatori, 15 gennaio 2021.
  • 226. R. Castricini: “ Il transfer del gran dorsale”. XII Congresso La cuffia dei rotatori dalla “A” al transfer. Live Webinar, 28 novembre 2020.
  • 225.  R. Castricini: “La protesi anatomica nelle fratture: tips & triks”. Virtual SIOT 2020, 6/7 novembre 2020.
  • 224. Indovina chi viene in sala… Roberto Castricini. REVERSE SHOULDER ARTHROPLASTY INSTRUMENT MANAGEMENT. Webinar on-line SIAGASCOT, 3 novembre 2020.
  • 223.  R. Castricini: “La protesi totale, tips and tricks”. WE ARE BACK, WE ARE CONNECTED, 1° giornata scientifica nazionale on-line SIAGASCOT, 24 ottobre 2020.
  • 222. R. Castricini: “La protesi inversa di spalla”. VI Stryker Shoulder Course. Le lesioni massive della cuffia dei rotatori dalle riparazioni alle “tecniche alternative”. 2 Ottobre 2020 18,30-21.00 Virtual Meeting – ZOOM
  • 221. R. Castricini:” Sessione spalla Caso clinico 1”. Il ruolo della ricostruzione e della stampa 3D nel planning operatorio e nelle strategie chirurgiche di revisione protesica. WebMeeting SIOT-AIR, 18 settembre 2020.
  • 220. R. Castricini: ”Protesi inverse”. Protesi di spalla, LIGA reloaded, 04 luglio  2020.
  • 219. R. Castricini, M. Brignolo, S. Dlimi, R. Postacchini: “Latarjet artroscopica” Weebinar SIAGASCOT, 15 giugno 2020.
  • 218. R. Castricini: “RE-LIVE SURGERY”. MEDACTA M.O.R.E. IN TOUCH, 30 aprile 2020.
  • 217. R. Castricini: “Latarjet artroscopica con doppia fissazione”. S&N Digital Focus Meeting, 17 aprile 2020.
  • 216. R. Castricini: ”Impossibles cases: Custom made implants”. Rome Shoulder Course. Revision and difficult cases, Rome, February 21st 2020.
  • 215. R. Castricini: “Moderator: Irreparable antero-superior rotator cuff tear: The role of the transfers; Cementless reverse shoulder arthroplasty for fracture; Revision surgery in shoulder arthroplasty”. Shoulder Surgery. The Experts Question Themselves, Rome, Friday, December 13th 2019 Saturday, December 14th 2019.
  • 214. R. Castricini: “RELIVE: la protesi inversa” “La gestione delle perdite ossee glenoidee”. XI Congresso “Protesi inversa di Spalla: successi ed insuccessi”. Civitanova Marche, 7 dicembre 2019.
  • 213.  R. Castricini: ”Protesi anatomiche e rivestimento: mito o realtà”. Anno 2020. La sfida tra le protesi di spalla. Quale scegliere?, Modena 30 novembre 2019.
  • 212. R. Castricini: “Transfer muscolo tendinei: gran dorsale o lower trapezius?”. 21° Congresso IORS “ From bench to bedside, what’s new in orthopaedics: innovation and technology “, Torino 15-16 novembre 2019.
  • 211. R. Castricini: “ Riabilitazione e setup clinico strumentale nel processo di guarigione “ Sessione SIAGASCOT- Fratture e fratture-lussazioni del terzo prossimale di omero; 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Roma 7-10 novembre 2019.
  • 210. R. Castricini: “Ricostruzione della glena custom”. Sessione: Approfondimenti in chirurgia della spalla-Le revisioni protesiche di spalla; 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Roma 7-10 novembre 2019.
  • 209. R. Castricini: “ Corso di istruzione – Cadaver lab – Artrolatarjet” XXIV Congresso Nazionale SIA, Milano 24-26 ottobre 2019.
  • 208. R. Castricini: “La spalla dolorosa instabile nello sportivo. Come si tratta?” XXIV Congresso Nazionale SIA, Milano 24-26 ottobre 2019.
  • 207. M. Cimino, D. Castioni, M. De Benedetto, N. Orlando, G. Gasparini, O. Galasso, R. Castricini: “Stabilizzazione artroscopica secondo Latarjet: analisi dei risultati clinici e radiodiagnostici a medio termine”. XXIV Congresso Nazionale SIA, Milano 24-26 ottobre 2019.
  • 206. R. Castricini, M. De Benedetto, N. Orlando, E. Taverna: “Artro-Latarjet con l’utilizzo di bottoni corticali, un’alternativa alla fissazione con viti” XXIV Congresso Nazionale SIA, Milano 24-26 ottobre 2019.
  • 205. R. Castricini: “ Rotture massive nel paziente under 60. Come intervenire? Trasposizione “ XXIV Congresso Nazionale SIA, Milano 24-26 ottobre 2019.
  • 204. R. Castricini:”Rotture massive: My Experience, Transfer del Gran Dorsale” Shoulder 360°, 11-12 ottobre 2019, Lamezia Terme (CZ).
  • 203. R. Castricini:” Trattamento artrosi G-O: casi complessi”. Convegno La spalla degenerativa, Porto Potenza Picena, 5 ottobre 2019.
  • 202. R. Castricini: “Moderatore III Sessione: Spalla”. Imaging e clinica delle instabilità articolari, Arthromeeting, Roma, 28 settembre 2019.
  • 201. R. Castricini: “La chirurgia di revisione”. La spalla instabile post traumatica, Modena 21 settembre 2019. 
  • 200. R. Castricini: “Lecture – Assisted planning: is it helpful and how many solutions? ” “Case presentation” Complex and revision problems in joint replacement, Rome, 13-14-15 June 2019.
  • 199. R. Castricini: “La spalla dolorosa”. Mendrisio Medical Meeting, Mendrisio (CH), 5-6 giugno 2019.
  • 198. R. Castricini:” Esperienza Regionale Italiana ” Criticità nella riparazione della cuffia dei rotatori, Villa Vomano (TE), 30 maggio 2019.
  • 197. R. Castricini: ” Re-live Latarjet Artroscopica ( con 2 bottoni )”. Italia Expert Conference, Lazise (VR), 17 maggio 2019.
  • 196. R. Castricini, G. Milano, G. Paribelli, moderatori II sessione La spalla instabile nel portiere. 2° Inter Medical Meeting, Milano, 22 marzo 2019.
  • 195. R. Castricini: “La gestione della glena difficile nella protesi inversa-Relive”. Dalla protesi anatomica complessa alla revisione, Latina, 2 marzo 2019.
  • 194. R. Castricini: “Transfer del gran dorsale in artroscopia. Tavola rotonda: chirurgia come? Sessione I Rottura massiva della cuffia dei rotatori: update su indicazioni e tecniche chirurgiche”. Ortho center meeting Humanitas, Rozzano 22-23 febbraio 2019.
  • 193. R. Castricini: ” Protesi totale inversa. Cosa offre il mercato? La glena ” “LIVE SURGERY” II CORSO AVANZATO CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA. Orbassano (TO), 7-8 febbraio 2019
  • 192. R. Castricini: “Riassorbimento osseo glenoideo”. IV Corso di Chirurgia di spalla. Gli esperti si interrogano. Roma, 14-15 dicembre 2018.
  • 191. R. Castricini, O. Galasso: “Kim lesion”. 8th International S.I.A. Meeting, 22-23 November 2018, Venice-Italy.
  • 190. R. Castricini:”The painful Latarjet”. 8th International S.I.A. Meeting, 22-23 November 2018, Venice-Italy.
  • 189. R. Castricini:” Tecniche bone tissue: indicazioni e limiti ” ” Moderatore Sessione Spalla”. Superspecialistica SIA-SIGASCOT, 103° Congresso SIOT, Bari 9-12 Novembre 2018.
  • 188. R. Castricini:” La protesi di spalla instabile. What can we do? Best way to treat the unstable shoulder arthroplasty”. 103° Congresso SIOT, Bari 9-12 Novembre 2018.
  • 187. R. Castricini:” L’inquadramento ed il trattamento dell’instabilità nell’adolescente e nel giovane adulto. Tecnica di Latarjet tradizionale e artroscopica”. 103° Congresso SIOT, Bari 9-12 Novembre 2018.
  • 186. R. Castricini: ” Mini-battle Trasposizione del gran dorsale:pro; Workshop spritz, Update sul trattamento delle lesioni massive di cuffia dei rotatori”. 7° Congresso Nazionale SIGASCOT, Bologna, 3-5 ottobre 2018.
  • 185. R. Castricini, C. Torrens, A. Pina: “3rd Surgery- Stemmed SRA ” Shoulder Open Meeting, LIVE SURGERY, Hospital Universitari i Politècnic La Fe Valencia, June 28th & 29th 2018.
  • 184. R. Castricini: ” Moderatore IX Sessione Protesi di spalla” XVIII Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P., Roma 15-16 giugno 2018.
  • 183. R. Castricini:”Patologia del capo lungo del bicipite” – “Riparazione funzionale”. Le lesioni della cuffia dei rotatori, Pomeriggio SIA Calabria, Catanzaro 8 giugno 2018.
  • 182. R. Castricini: “Tendon transfer. Workshop: Massive Cuff Tears: how do I manage them?”  Nice Shouleder Course, May 31- June 1 & 2, Nice, France.
  • 181. R. Castricini: “Tavola rotonda: lussazione acromion-claveare nello sportivo” “L’uso di ancore in sola sutura self punch: applicazioni delle ancore Iconix Speed a 3 Tape”. XIV Congresso Nazionale SICSeG, Bologna 24-26 maggio 2018.
  • 180. R. Castricini: ” Nuove acquisizioni nella chirurgia della spalla – Story Telling del paziente sottoposto a chirurgia della spalla ” PAINLESS FORMULA Percorso per la Terapia del Dolore, Maranello (MO), 16-17 maggio 2018.
  • 179. R. Castricini: ” Live Surgery Cuffia”. Live Surgery: il trattamento artroscopico della cuffia dei rotatori, Civitanova Marche, 5 maggio 2018.
  • 178. R. Castricini: ” Anchorman I Session: How to avoid instability in TSA”. Rome Shoulder Course, Revision Arthroplasty, February 23th 2018.
  • 177. R. Castricini: ” Revisioni nei pazienti con riassorbimento osseo”. III Corso di Chirurgia di Spalla. Gli esperti si interrogano. Roma, 15-16 dicembre 2017.
  • 176. R. Castricini: “Le lesioni parziale della cuffia: Tecnica di riparazione intra-articolare”.  Le innovazioni in Artroscopia materiali e tecnica chirurgica. Cotignola, 24-25 novembre 2017.
  • 175. R. Castricini: ” Anterior Bone Graft Augmentation: indicazioni e tecnica chirurgica”.  Simposio nuove frontiere nel trattamento dell’instabilità di spalla. XXIII  Congresso nazionale SIA. Ravenna, 12-14 ottobre 2017.
  • 174. R. Castricini: ” Indicazioni alla protesi di spalla per il trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori e ritorno allo sport”. XXIII  Congresso nazionale SIA. Ravenna, 12-14 ottobre 2017.
  • 173. R. Castricini: “Chairman sessione spalla; Recidiva instabilità: latarjet artroscopica; Live surgery: ricostruzione della cuffia”. XXIII  Congresso nazionale SIA. Ravenna, 12-14 ottobre 2017.
  • 172. R. Castricini: ” Trattamento artroscopico delle lesioni del STSC. Relive surgery”. Convegno la cuffia e il CLB. Porto Potenza Picena, 7 ottobre 2017.
  • 171. R. Castricini: “Innovazioni nella protesi di spalla da revisione” Masterclass Reconstructive: Innovazioni in chirurgia protesica. Lamezia Terme (CZ), 23 settembre 2017.
  • 170. F. Familiari, O. Galasso, M. De Gori, M. De Benedetto, N. Orlando, R.Castricini, G. Gasparini: “Quality of Life And Functional Results Of Artrhroscopic Partial Repair Of Irreparable Rotator Cuff Tears”. 27th SECEC-ESSSE Congress, Berlin 2017, September 13-16.
  • 169. F. Familiari, O. Galasso, M. De Gori, M. De Benedetto, N. Orlando, R.Castricini, G. Gasparini:”Tenodesis Is Not Superior To Tenotomy In The Treatment Of The Long Head Of Biceps Tendon Lesions. A Prospective, Randomized Comparative Study”. 27th SECEC-ESSSE Congress, Berlin 2017, September 13-16.
  • 168. R. Castricini. “Le lesioni massive di cuffia” “Chairman Tavola rotonda: pseudo spalla-rigida”. La spalla rigida, Messina, 17 giugno 2017.
  • 167. R. Castricini. “Chairman XII SESSIONE Chirurgia protesica nel giovane: Spalla”. XVII Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P, Roma, 15-16 giugno 2017.
  • 166. R. Castricini. ” Cause di fallimento: tecnica artroscopica”. Arthromeeting SIA ” Gli insuccessi nella chirurgia della spalla: quali soluzioni?” Ancona, 27 maggio 2017.
  • 165. R. Castricini. Moderatore e Discussore tavola rotonda ” Nuove frontiere nel trattamento dell’instabilità di spalla”. Napoli, 19 maggio 2017.
  • 164. R. Castricini “Il transfer del GD per le lesioni postero-superiori”. 16th Annual Update SIA Corso avanzato di chirurgia artroscopica di spalla”. Verona, 4 maggio 2017.
  • 163. R. Castricini “La protesi stemless”  Corso di chirurgia protesica di spalla, Padova 21-22 aprile 2017.
  • 162. R. Castricini. Moderator Transosseus RCR Academy. Humanitas, Milan, February 7th, 2017.
  • 161. R. Castricini. Organizzazione scientifica e Moderazione II sessione. “L’artrosi della spalla: Diagnosi, trattamento conservativo, rigenerativo, protesi” Firenze, 3 Febbraio 2017.
  • 160. R. Castricini “Commento alle letture, instabilità associata a rotture di cuffia”. II Corso di CHIRURGIA di SPALLA, Gli esperti si interrogano, Roma 16-17 dicembre 2016.
  • 159. R. Castricini “Latest technologies in shoulder surgery; Gleno-humeral instability, talk show: exeperts meet experts; Arthroplasty: learning from failures, preventing failures, talk show: exeperts meet experts; Demanding and unrepairable cuff tears, talk show: exeperts meet experts ” . 7th International SIA Meeting, 24-25 November 2016 Venice, Italy.
  • 158. R. Castricini “Transfer del gran dorsale: indicazioni e tecnica chirurgica.” Evento Regionale SIA, Focus su patologie ancora controverse e nuove tecniche, Civitanova Marche 19.11.2016.
  • 157. R. Castricini “La patologia legamentosa: le instabilità anteriori” Riunione Superspecialistica congiunta SIA-SIGASCOT, 101° Congresso Nazione SIOT, Torino 28 ottobre 2016.
  • 156. R. Castricini: “La protesi inversa di spalla sarà il 100% degli impianti? Esiste un limite?”. Punti ancora controversi della patologia di spalla, Latina 17 settembre 2016.
  • 155. R. Castricini: “Trasposizione osteotendinea con coracoide: relive artro” ITALIAN CONSENSUM CONFERENCE: come gestire il danno osseo nell’instabilità di spalla. Dogana Veneta, Lazise, 10 giugno 2016.
  • 154. D. Riccelli, R. Castricini, M. De Gori, M. De Benedetto, N. Orlando, O. Galasso, G. Gasparini: “Qualità della vita e funzionalità dopo riparazione funzionale artroscopica della cuffia dei rotatori”. XIII Congresso Nazionale SICSeG, Riccione, 26-28 maggio 2016.
  • 153. R. Castricini: “La mini invasività in chirurgia della spalla: artrosocpia” XIII Congresso Nazionale SICSeG, Riccione, 26-28 maggio 2016.
  • 152. F. Familiari, R. Castricini, M. De Benedetto, M. De Gori, P. De Nardo, N. Orlando, G. Gasparini, O. Galasso: “Functional status and failed rotator cuff repair predict outcomes after arthroscopic-assisted latissimus dorsi transfer for irreparable massive rotator cuff tears.” EFORT Congress “FORTE Session”, June 2, 2016, Munich.
  • 151. R. Castricini, C. Latte: “Dalla diagnostica per immagini alla scelta della procedura” SIA UNDER 45, INSTABILITA’ DI SPALLA E GINOCCHIO  Roma, 9 aprile 2016.
  • 150. R. Castricini: ” Necrosi e artropatia post-traumatica” Congresso Trattamento degli esiti da trauma nell’arto superiore. Parma 21-22 novembre 2015.
  • 149. R. Castricini, M. De Benedetto, N. Orlando: “Ipotesi di un algoritmo decisionale nel trattamento delle fratture di scapola e clavicola”. Congresso regionale O.T.O.D.I. Umbria, Orvieto, 14 novembre 2015.
  • 148. F. Familiari, F.Ranuccio, G.Tedesco, O.Galasso, G. Gasparini, R.Castricini: “Functional status and failed rotator cuff reparir predict outcomae after arthroscopic-assisted latissimus dorsi transfer for irreparable massive cuff tears”. AISOT, 100° Congresso Nazione SIOT, Roma 7 novembre 2015.
  • 147. R. Castricini: “Instabilità di spalla. Verifica apprendimento. casi clinici interattivi”. SICSeG, Consensi e conferme in chirurgia della spalla e del gomito, 100° Congresso Nazione SIOT, Roma 7 novembre 2015.
  • 146. R. Castricini: “Spalla-Cuffia dei rotatori”. Riunione superspecialistica congiunta SIA-SIGASCOT, 100° Congresso Nazione SIOT, Roma 7 novembre 2015.
  • 145. R. Castricini: “Protesi articolari per l’arto superiore”. VII Congresso Pasquale Pace, Incontri tematici in riabilitazione. San Benedetto del Tronto, 6-7 novembre 2015
  • 144. R. Castricini: “Recurrent dislocation low risk, case report”. Rome Shoulder Instability, Roma 24 ottobre 2015.
  • 143. F. La Camera, F.Familiari,D.Riccelli, O.Galasso, M.De Benedetto, N.Orlando, R. Castricini: “Predittori di risultato della trasposizione del tendine del gran dorsale artroscopicamente assistita per lesioni massive ed irreparabili della cuffia dei rotatori” XXII Congresso Nazionale S.I.A., Carrara Fiere 21-22-23 ottobre 2015.
  • 142. R. Castricini “Coordinatore SESSIONE La spalla instabile” XXII Congresso Nazionale S.I.A., Carrara Fiere 21-22-23 ottobre 2015.
  • 141. R. Castricini: “Tecnica di Latarjet”. XV Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P., Firenze 8-9 ottobre 2015
  • 140. R.Castricini: “Chairman of scientific session 6 miscellaneous-II” 26 SECEC-ESSSE Congress, Milano 2015 September 16-19.
  • 139. R. Castricini: “SLAP lesion, quando e perchè riparare” Atleti Overhead stop agli infortuni. Catania, 11-12 settembre 2015.
  • 138. O. Galasso, C. Rizzo, A. Cundari, N. Orlando, M. De Benedetto, R. Castricini: “Il trattamento artroscopico dell’instabilità anteriore di spalla”. 7° Congresso dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. Catanzaro, 23-24 aprile 2015.
  • 137. R.Castricini, M. De Benedetto, T. Pugliese, P. De Nardo, O. Galasso: “Risultati a medio termine della protesi inversa di spalla”. 7° Congresso dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. Catanzaro, 23-24 aprile 2015.
  • 136. R. Castricini ” La protesizzazione – Caso clinico ” Riunione Regionale SICSeG, Le fratture complesse dell’omero prossimale, Ancona 18 aprile 2015
  • 135. R. Castricini ” Masterclass: ricostruzione e sintesi della spalla e del gomito”. Mestre, 5-6 marzo 2015.
  • 134. R. Castricini “Arthroscopic Latajet” 4th I.S.Mu.L.T,  Rome December  5th-6th, 2014. 
  • 133. R. Castricini “Le lesioni Masive della cuffia dei rotatori. Il trattamento chirurgico: indicazioni e limiti” Riunione superspecialistica congiunta SIA-SIGASCOT, 99° Congresso Nazione SIOT, Roma 22 novembre 2014.
  • 132. R. Castricini “Lettura su trattamento protesi inversa di spalla” Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P., Roma 23-24 ottobre 2014.
  • 131. R. Castricini, R. Russo “Mal-union in proximal humerus fractures in young patients: which solution?” NISC, Naples International Shoulder Congress, october 2-3 2014.
  • 130. R. Castricini “ Relive  Arthrolaterjet” . 6th International SIA Meeting, 12-13 June 2014 Trieste, Italy.
  • 129. R. Castricini, M. De Benedetto, N. Orlando, P. Pirani “POSTER Latarjet artroscopica: risultati preliminari” XII Congresso nazionale SICSeG, Torino 22-24 maggio 2014.
  • 128. R. Castricini, M. De Benedetto, N. Orlando, E. Gervasi, A. Castagna ” POSTER Rotture irreparabili della cuffia dei rotatori: un nuovo sistema classificativo ” XII Congresso nazionale SICSeG, Torino 22-24 maggio 2014.
  • 127. R. Castricini ” La mia esperienza della protesi inversa in trabecular metal”. XII Congresso nazionale SICSeG, Torino 22-24 maggio 2014. 
  • 126. R. Castricini ” Lesioni massive della cuffia dei rotatori: moderne strategie di riparazione”. XII Congresso nazionale SICSeG, Torino 22-24 maggio 2014.
  • 125. R. Castricini ” Relive Latarjet artroscopica”. XII Congresso nazionale SICSeG, Torino 22-24 maggio 2014.
  • 124. R. Castricini ” Complicanze tromboemboliche e profilassi”. XII Congresso nazionale SICSeG, Torino 22-24 maggio 2014.
  • 123. R. Castricini “Lesioni postero-superiori: riparazione funzionale” Convegno su rotture massive di cuffia e fratture complesse dell’omero prossimale. Venezia, 3 aprile 2014.
  • 122. R. Castricini “Protesi inversa: relive surgery – Traumatologia: relive surgery, Bigliani inversa su frattura “  Convegno spalla e gomito: la patologia degenerativa e traumatica.  Orvieto, 22 marzo 2014.
  • 121. R. Castricini “ I traumi e i loro esiti nella spalla. Live Surgery” Chirurgia spalla Milano, 3° edizione. 10-12 febbraio 2014.
  • 120. R. Castricini “ Quando l’artroscopia si deve fermare: la Latarjet” Convegno su rotture massive di cuffia e lussazione abituale di spalla: quale spazio per la riparazione artroscopica. Parma 16 novembre 2013.
  • 119. R. Castricini, M. De Benedetto, N. Orlando, P. Pirani, R. Zini “Latarjet artroscopica: analisi della learning curve”. XXI Congresso Nazionale SIA, Pesaro 2-4 ottobre 2013. 
  • 118. R. Castricini, V. De Cupis, E. Gervasi “ Stato dell’arte sulla protesi inversa: campi di applicazione, risultati clinici e considerazioni avanzate di tecnica chirurgica”. XXI Congresso Nazionale SIA, Pesaro 2-4 ottobre 2013.
  • 117. R. Castricini “ Juggerknot 2.9 nella riparazione della cuffia dei rotatori: vantaggi e limiti”. XXI Congresso Nazionale SIA, Pesaro 2-4 ottobre 2013.
  • 116. R. Castricini, P.Pirani “ I benefici della Latarjet artroscopica nei pazienti attivi. Vantaggi intra-operatori: la mia esperienza nel giovane sportivo”. XXI Congresso Nazionale SIA, Pesaro 2-4 ottobre 2013.
  • 115. R. Castricini “Chairman SESSIONE SPALLA CUFFIA”. XXI Congresso Nazionale SIA, Pesaro 2-4 ottobre 2013.
  • 114. R. Castricini “ Battle-La chirurgia della spalla. Tavola rotonda” Congresso Nazionale Sport Traumatology The Battle, Ancona, 28-29 settembre 2013.
  • 113. R.Castricini “ I transfer miotendinei nelle lesioni di cuffia irreparabili”. Innovazioni in chirurgia artroscopica della spalla, Maria  Cecilia Hospital, Cotignola, 21 giugno 2013.
  • 112. R.Castricini:” Rotture massive irreparabili e recidive: protesi inversa “ Artroscopia e medicine rigenerativa: nuove prospettive. Roma, 15 giugno 2013.
  • 111. R.Castricini: Masterclass: Il trattamento chirurgico delle fratture di omero prossimale: tra osteosintesi e protesi. Lido di Camaiore, 18-19 aprile 2013.
  • 110. R.Castricini: “Trauma: endoprotesi o inversa” Shoulder clinical arena – web medical conference. Genova, 6 aprile 2013.
  • 109. R.Castricini: “Novità nell’intervento di Latarjet: la tecnica artroscopica” Convegno L’Instabilità nell’arto superiore: dalla diagnosi al trattamento chirurgico e/o riabilitativo, Parma 23-24 febbraio 2013.
  • 108. R. Castricini “La Latarjet artroscopica: indicazioni e limiti”. Riunione Regionale SIA, Fano 17 novembre 2012.
  • 107. R. Castricini “Il ruolo preventivo del transfer muscolare nel bilanciamento delle lesioni massive”. Giornata superspecialistica SIA in collaborazione con SIGASCOT, 97° Congresso Nazionale SIOT, Roma 10-14 novembre 2012.
  • 106. R. Castricini, G. Gasparini, M. De Benedetto, M. De Gori, L. Romano, O. Galasso: “I risultati a medio termine dell’artroprotesi inversa di spalla”. 97° Congresso Nazionale SIOT, Roma 10-14 novembre 2012.
  • 105. R. Castricini “La chirurgia di spalla nella patologia degenerativa”. Corso formativo: approccio terapeutico alle patologie di spalla. Fermo, 12 ottobre 2012.
  • 104. R. Castricini: “Arthrolatarjet: my personal experience”. 4° Congresso Nazionale SIGASCOT, Napoli, 10-12 ottobre 2012.
  • 103. R. Castricini: “Moderatore sessione artroscopia e spalla instabile”. Istituto Clinico Humanitas, Milano, 22 settembre 2012.
  • 102. R. Castricini: “ I transfer muscolo-tendinei nelle lesioni irreparabili della cuffia dei rotatori “ Innovazioni in chirurgia artroscopica. Nuove tecniche chirurgiche e biotecnologie. Civitanova Marche, 30 giugno 2012.
  • 101. R. Castricini “ Relive  Arthrolaterjet step by step: the rational learning curve” . 5th International SIA Meeting, 14-16 June 2012 Trieste, Italy
  • 100. R. Castricini “ I risultati a medio termine dell’artroprotesi inversa di spalla” XI Congresso Nazionale SICSeG, Lecce 24-26 maggio 2012.
  • 99. R. Castricini “ Riparazioni posteriori di cuffia: il transfer del gran dorsale” XI Congresso Nazionale SICSeG, Lecce 24-26 maggio 2012.
  • 98. R. Castricini “ PRP: tra mito e realtà “ XI Congresso Nazionale SICSeG, Lecce 24-26 maggio 2012.
  • 97. R.Castricini “Quale transfer nelle massive postero-superiori?” Arthromeeting SIA, Forte dei Marmi 18-19 maggio 2012.
  • 96. R. Castricini “La chirurgia di spalla nella patologia degenerativa”. Corso formativo: approccio terapeutico alle patologie di spalla. Fermo, 12 maggio 2012.
  • 95. R. Castricini “Evoluzione alla Latarjet artroscopica” Arthroscopic Latarjet, Cotignola (RA), 10 marzo 2012
  • 94. R. Castricini “ Arthroscopic latarjet: il primo anno di follow up italiano” XX Congresso Nazionale SIA, Milano 9-12 novembre 2011
  • 93. R.Castricini, M. De Benedetto: “Risultati della trasposizione artroscopia del gran dorsale” XX Congresso Nazionale SIA, Milano 9-12 novembre 2011.
  • 92. R.Castricini: Tecnivhe chirurgiche e risultati nel trattamento delle lesioni della cuffia nei paziente sotto e sopra i 60 anni. XX Congresso Nazionale SIA, Milano 9-12 novembre 2011
  • 91. R.Castricini: “Le lesioni non riparabili: tenodesi del bicipite. Tecnica e risultati in Italia”.  XX Congresso Nazionale SIA, Milano 9-12 novembre 2011
  • 90. R.Castricini: “Fattori di crescita, esperienza clinica, spalla” 96° Congresso Nazionale SIOT, Rimini 2-5 ottobre 2011.
  • 89. R. Castricini “ Come trattare le fratture articolari della scapola: terapia conservativa” 5° Corso Nazionale SICSeG, 96° Congresso Nazionale SIOT, Rimini 2-5 ottobre 2011.
  • 88. R.Castricini “ Shoulder session: round table italian and guests” 1st International Congress of the Mediterranean Countries on Joint Surgery, June 16-18,2011 Palermo
  • 87. R. Castricini “Primi risultati dell’artroLatarjet”. Giornata superspecialistica SIGASCOT in collaborazione con SIA, 96° Congresso Nazionale SIOT, Rimini 2-5 ottobre 2011.
  • 86. R.Castricini, UG Longo, M De Benedetto, N Panfoli, P Pirani, R Zini, N Maffulli, and V Denaro:”Platelet-Rich Fibrin Matrix Augmentation for Arthroscopic Rotator Cuff Repair: a Randomized controlled trial” ISAKOS 2011, Rio de Janeiro, Brazil, May 15-19, 2011
  • 85. R.Castricini, M. De Benedetto, P.Pirani, R.Zini “Fattori di crescita nel trattamento artroscopico delle lesioni della cuffia dei rotatori” 1a Consensus Conference Fattori di crescita in ortopedia. Ancona, 5 marzo 2011
  • 84. R.Castricini “Trasposizione del GD: risultati e casi clinici” La Spalla: novità di trattamento Latina, 25-26 febbraio 2011
  • 83. R.Castricini, UG Longo, M De Benedetto, N Panfoli, P Pirani, R Zini, N Maffulli, and V Denaro:”Platelet-Rich Plasma Augmentation for Arthroscopic Rotator Cuff Repair“ AAOS, America Academy of Orthopaedic surgeons, 2011 Annual Meeting, February 15-19, San Diego, California
  • 82. R.Castricini Sessione 5: Gran Dorsale. Artroscopia ed Innovazione. Roma, 22 gennaio 2011.
  • 81. R.Castricini “Shoulder arthroplasty Case Presentations & interactive discussion” NICS Napoli, November 4–6, 2010
  • 80. R.Castricini ”Transfer gran dorsale artroscopico: pro” “I danni condrali “ Corso Interattivo di artroscopia di spalla INSTABILITA’. CUFFIA DEI ROTATORI. DIFETTI CONDRALI. Firenze, 8 ottobre 2010.
  • 79. R. Castricini “ Le lesioni osteocondrali, applicazioni cliniche: la spalla” 69° Congresso Nazionale S.O.T.I.C., 23–25 settembre 2010, Chieti.
  • 78. R. Castricini “New technique in biceps tenodesis” Shoulder Innovative Surgeries. September 17–18,2010. Arezzo
  • 77. R.Castricini “Mini Battle:Tenotomia/Tenodesi“; “Rehabilitation time: postoperative stifness after rotator cuff repair, dyskinesis and snapping scapula “. Arthomeeting. Modena, 11 settembre 2010.
  • 76. R. Castricini “ Il trattamento delle lesioni della cuffia dei rotatori” Seminari 2009–2010: Università degli Studi Magna Græcia, 28 luglio 2010, Catanzaro
  • 75. R. Castricini “Le instabilità delle protesi di spalla: casi clinici” Corso di aggiornamento in chirurgia protesica di revisione. Reggello (FI), 11–12 giugno 2010.
  • 74. R. Castricini, M. Di Benedetto “ Workshop: la gestione dei casi complessi nella chirurgia protesica di spalla. La protesi anatomica nelle fratture dell’epifisi prossimale dell’omero: esperienza con protesi TESS e fattori di crescita” 10° Congresso nazionale SICSeG. Rezzato (BS), 20–22 maggio 2010.
  • 73. R. Castricini “Workshop: la trasposizione del gran dorsale: dalla tecnica open alla tecnica artroscopia” 10° Congresso nazionale SICSeG. Rezzato (BS), 20–22 maggio 2010.
  • 72. R. Castricini “ Casi clinici spalla e gomito “10° Congresso nazionale SICSeG. Rezzato (BS), 20–22 maggio 2010.
  • 71. R. Castricini “Indagine multicentrica sulla riabilitazione post‐chirurgica in Italia “10° Congresso nazionale SICSeG. Rezzato (BS), 20–22 maggio 2010.
  • 70. R. Castricini “ Il trattamento delle fratture dell’estremo prossimale dell’omero: risultati del trattamento con endoprotesi” 10° Congresso nazionale SICSeG. Rezzato (BS), 20–22 maggio 2010.
  • 69. R.Castricini.“Razionale della chirurgia di spalla dalla teoria alla pratica. Tecniche chirurgiche innovative ed aspetti biologici.” Tavola rotonda e discussione sulla revisione protesica di spalla.  Rozzano (MI), Centro Congressi Humanitas, 22–23 ottobre 2009.
  • 68. R.Castricini. Simposio capsuloplastica e Latarjet: indicazioni chirurgiche. Tavola rotonda. XIX Congresso Nazionale S.I.A. Roma, 1–3 ottobre 2009.
  • 67. R.Castricini. Revisioni delle protesi di spalla: esperti a confronto.   III Congresso Nazionale AIR “ Le revisioni protesiche: quando e come “ Roma, 24–26 settembre 2009.
  • 66. R. Castricini. “Casi clinici” La mini‐invasività nella chirurgica protesica di spalla. Rezzato (BS), 30 maggio 2009.
  • 65. R. Castricini: “Casi clinici” Incontro Regionale SICSeG La patologia degenerativa della spalla: dalla diagnosi al trattamento. Roma, 24 gennaio 2009.
  • 64. R. Castricini: “ La chirurgia nella patologia degenerativa della spalla”. ORTOREUMA 2008, Pescara 11–13-dicembre 2008.
  • 63. R. Castricini “L’uso del sistema CASCADE nella riparazione della cuffia dei rotatori”. OSTEOGENESI OSTEOCONDUZIONE OSTEOINDUZIONE Roma, 18 ottobre 2008.
  • 62. R.Castricini, R. Nittoli, N. Panfili: “Risultati clinici della protesi inversa di spalla”. 39° Congresso  Nazionale O.T.O.D.I., Treviso ( Loc. Monastier ) 12–13–14 giugno 2008.
  • 61. R.Castricini: “La protesi anatomica nelle fratture dell’epifisi prossimale dell’omero: esperienza con protesi T.E.S.S. abbinata a fattori di crescita.” IX Congresso Nazionale SICSeG, Roma 11–13 maggio 2008.
  • 60. R. Castricini: “Tavola rotonda e discussione interattiva  su casi clinici e protocolli riabilitativi”. Forum dell’artroscopia & dell’innovazione tecnologica. Milano Marittima (RA), 10–12 aprile 2008. 59.R. Castricini:”Limiti del trattamento artroscopico dell’instabilità e il trattamento open”. Corso teorico‐pratico su cadavere di Chirurgia Artroscopica. Barcellona, 28–29 marzo 2008.
  • 58. R. Castricini: “ La lesione parziale:dalla clinica alla riparazione – relive surgery” Incontro Regionale SIA, Ortona, 21 dicembre 2007. 57.R.Castricini:”CLBO nelle lesioni CR” LIVE SURGERY, trattamento artroscopico delle lesioni della cuffia dei rotatori. Modena, 1° dicembre 2007.
  • 56. R.Castricini:”Protesi anatomica su frattura: esperienza con protesi T.E.S.S. abbinata ai fattori di crescita. La protesi inversa in traumatologia.” La mini‐invasività nella chirurgia protesica di spalla. Udine, 12–13 ottobre 2007.
  • 55. R. Castricini: “Protesi inversa: indicazione e tecnica chirurgica” Incontro con un maestro: Charles A. Rockwood. Varese, 15 giugno 2007.
  • 54. R.Castricini, R. Nittoli, N. Pace: “La frattura metadiafisaria di omero”. 10° Congresso A.M.O.T.O. Senigallia, 26 maggio 2007.
  • 53. S. Carloni, R. Castricini, M. Chiusaroli: “Epicondilite” XVIII Congresso Nazionale S.I.A. Modena, 7–11 marzo 2007.
  • 52. R. Castricini, R. Nittoli, S. Spurio, O. Pirani: “La riparazione della lesione parziale articolare del sovraspinso con tecnica transtendinea: risultati a 2 anni. XVIII Congresso Nazionale S.I.A. Modena, 7–11 marzo 2007.
  • 51. R. Castricini, R. Nittoli, G. La manna, N. Pace: “L’utilizzo dei fattori di crescita nella riparazione della cuffia dei rotatori”. XVIII Congresso Nazionale S.I.A. Modena, 7–11 marzo 2007.
  • 50. R. Castricini: “Riparazione artroscopia delle lesioni parziali intra‐articolari” 1° Giornata Lauretana di Chirurgia della Spalla. Portonovo (AN), 15 dicembre 2006.
  • 49. Pace N., Castricini R.: “Fratture metaepifisarie prossimali: criteri di scelta sui mezzi di sintesi” 1° Corso di aggiornamento Calabrese sulla Patologia Traumatica della Spalla e del Gomito. Cosenza, 18 febbraio 2006. 
  • 48. Pace N., Castricini R., Chiusaroli M., Di Matteo R., Marinelli M.: “ L’utilizzo del cotile Pedestal a presa iliaca nelle revisioni acetabolari”. 36° Congresso Nazionale OTODI Stresa (VB), 26–28 maggio 2005.
  • 47. Castricini R.: “Riparazione transtendinea della PASTA lesion: note di tecnica e risultati a breve termine. 17° Congresso Nazionale SIA, Catania, 23–26 maggio 2005.
  • 46. Pace N, Ciarrocchi P, Castricini R, Spurio S. The cable ready nel trattamento delle fratture di rotula. VIII Convegno AMOTO, Fermo 16 aprile 2005.
  • 45. Castricini R. Corso OTODI Le fratture prossimali dell’omero: trattamento protesico. Jesi, 19 marzo 2005.
  • 44. Castricini R. Le lassità multidirezionali: come comportarsi? 8° Congresso ShoulderTech, Fiera di Forlì 10–11 dicembre 2004.
  • 43. Castricini R: “La sintesi delle fratture di olecrano con il sistema Cable‐pin.” 1° Master Class Corso di traumatologia, Colombaro di Corte Franca (BS) 9–10 settembre 2004.
  • 42. Castricini R, Nittoli R., Spurio S., Di Matteo R.: “Il trattamento artroscopico dell’instabilità antero‐inferiore di spalla: i risultati a 2–5 anni” 7° Congresso Nazionale SICSeG, Modena 8–9-10 giugno 2004.
  • 41. Ciarrocchi P., Castricini R., Pace N.: Osteosintesi con placca nel terzo prossimale di omero. 12° Congresso C.I.O., Sesto di Punteria (BZ), 1/6 febbraio 2004.
  • 40. Castricini R.: “Eziopatogenesi, clinica e trattamento dell’instabiltà traumatica di spalla”. Convegno Regionale Marche 2004. Artroscopia dell’arto superiore, problematiche cliniche e chirurgiche. Pesaro, 25 febbraio 2004.
  • 39. Castricini R.: “Eziopatogenesi, clinica e trattamento delle lesioni parziali di cuffia”. Barcellona, 27–28 giugno 2003.
  • 38. Castricini R.: “Eziopatogenesi, clinica e trattamento dell’instabiltà traumatica di spalla”. Barcellona, 27–28 giugno 2003.
  • 37. Castricini R., Carloni S., Chiusaroli M., Pace N.: il trattamento dell’instabilità anteriore di spalla con capsuloplastica artroscopica.  33° Congresso O.T.O.D.I., Bergamo, 13–15 giugno 2002.
  • 36. Chiusaroli M., Castricini R., Magrini F., Pace N.: Indicazioni chirurgiche e caratteristiche del chiodo UHN.  Nailing day, Pesaro, 20 aprile 2002.
  • 35. Pace N., Ciarrocchi P., Castricini R., Nittoli R., Magrini F.: fratture diafisarie di femore e tibia trattate con chiodo di Mathys Syntes UFN e UTN. V Convegno AMOTO, Ascoli Piceno 15 marzo 2002.
  • 34. Castricini R., Nittoli R., Pace N.: La Spalla Rigida.  32° Congresso Nazionale OTODI. Pesaro14–16 giugno 2001.
  • 33. Pace N., Castricini R., Chiusaroli M., Spurio S., Nittoli R., Carloni S.: “ interventi negli esiti di fratture della tibio‐tarsica “.  VII Incontro di chirurgia del piede, Penne, 19–20 maggio 2001. 32.Pace N., Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M.: “ Reimpianti cotiloidei: l’uso degli innesti ossei allogeni con cemento e/o anelli di rinforzo.’ 31° congresso OTODI; Catania, 22–24 giugno 2000.
  • 32. Castricini R., Chiusaroli M., Nittoli R., Pace N.: “ La riparazione artroscopica della cuffia dei rotatori”. Congresso “La cuffia dei ruotatori della spalla”, Roma , 22–24 marzo 2001.
  • 31. Castricini R: “ Attività ortopedica in ambito regionale, aspetti di cura di prevenzione della TVP, di medicina legale e di collaborazione con i medici di famiglia “.Jesi, 1 giugno 2000.
  • 30. Pace N., Castricini R., Carloni S., Chiusaroli M.: “Sovraccarico del quinto raggio”.    XXVI Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Montecatini Terme, 25–27, maggio 2000.
  • 29. Pace N., Castricini R., Ciarrocchi P., Rocchetti G.: “Osteosintesi a cielo aperto “. 3° Congresso AMOTO, Macerata, 11 marzo 2000.
  • 28. Pace N., Castricini R., Carloni S., Chiusaroli M.: “Il trattamento delle fratture del pilone tibiale con metodica di Ilizarov”. 59° Congresso SOTIC; Orvieto, 16–17–18 settembre 1999.
  • 27. Pace N., Campodonico C., Castricini R., Ciarrocchi P.: “L’uso del FEA circolare nelle lussazioni inveterate” 2° Convegno AMOTO, Fano, 12 giugno 1999.
  • 26. Pace N., Chiusaroli M., Carloni S., Castricini R.: “Neuroma di Morton” VII Incontro di Chirurgia del Piede; Penne, 8–9-maggio 1999.
  • 25. Pace N., Castricini R., Chiusaroli M., Carloni S.: “Il trattamento della rigidità di spalla post‐chirurgica e post‐traumatica con tecnica artroscopica”. Congresso su fratture e fratture‐lussazioni della spalla; Roma, 25–27 marzo 1999.
  • 24. Pace N., Magnan B., Carloni S., Castricini R., Bragantin A., Chiusaroli M., Fieschi S.: “Percutaneous treatment of subcutaneous rupture of the Achilles tendon”.2° Combined Meeting of  Foot and Ankle Surgeons CoMFAS, Venice, 16–19 September 1998.
  • 23. Pace N., Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M.: “ Trattamento delle fratture del pilone tibiale con metodica di Ilizarov.” XXIX Congresso Nazionale OTODI. Sabaudia, 18/20 giugno 1998.
  • 22. Pace N., Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M.: “Le lesioni capsulo‐legamentose acute della caviglia.” 25° Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina e Chirurgia del piede, Ancona , 28–30 maggio 1998.
  • 21. Chiusaroli M., Carloni S., Castricini R., Pace N.: “Scheda di valutazione dei risultati a distanza. Creazione di un protocollo unico regionale.” I Congresso A.M.O.T.O., Jesi, 31.01.98.
  • 20. Pace N., Campodonico C., Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Ciarrocchi P., Rocchetti G.: “Validità dell’endoprotesi in un protocollo terapeutico delle fratture dell’estremo superiore di omero.” I Congresso A.M.O.T.O., Jesi, 31.01.98.
  • 19. Carloni S., Castricini R., Chiusaroli M., Campodonico C., Ciarrocchi P., Rocchetti G., Pace N.: “ I nostri orientamenti nel trattamento chirurgico delle fratture dell’estremo superiore dell’omero.” I Congresso A.M.O.T.O., Jesi, 31.01.98.
  • 18. Castricini R., Carloni S., Chiusaroli M., Pace N.: “ Classificazione delle fratture dell’estremo superiore dell’omero.” I Congresso A.M.O.T.O., Jesi, 31.1.98.
  • 17. Pace  N., Campodonico  C., Castricini R., Chiusaroli  M.: “Sindrome  del  tunnel carpale: trattamento mediante sezione endoscopica del legamento trasverso con tecnica a due portali.  Revisione  casistica”. LVII Congresso SOTIC. Tirrenia 17–18 ottobre 1997.
  • 16. Pace  N., Ciarrocchi P., Castricini R., Chiusaroli M.: “Il trattamento delle fratture di polso con fissatore esterno”. LVII Congresso SOTIC. Tirrenia,17–18 ottobre 1997.
  • 15. Pace N., Rocchetti G., Castricini  R., Chiusaroli  M.: “Artroprotesi  di  ginocchio Genesis: revisione casistica a 2 anni”. LVII Congresso SOTIC. Tirrenia 17–18 ottobre 1997.
  • 14. Pace N., Castricini R., Chiusaroli M.: “Tenorrafia  percutanea dell’achille con Tenolig”. VI incontro di chirurgia del piede. Penne 7–8 giugno 1997.
  • 13. Pace  N., Castricini R., Chiusaroli M., Pelati A.: “La  sutura del  tendine  d’Achille con metodica  microinvasiva Tenolig: revisione  della  casistica”.  56° Congresso SOTIC. Ascoli  Piceno 25–26 ottobre 1996.
  • 12. Pace   N., Rocchetti  G., Ciarrocchi  P.,Castricini   R., Chiusaroli  M.: “Una soluzione al  problema dell’asportazione del  cemento  nelle revisioni protesiche dell’anca: metodica Ultradrive “. 56° Congresso SOTIC. Ascoli Piceno 25–26 ottobre   1996.
  • 11. Pace  N., Castricini R., Spurio S., Zanoli G.:  “Le  deformità delle dita, alluce escluso. Semeiotica clinica”. 79°Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Firenze 5–9 novembre 1994.
  • 10. Pace  N., Castricini R., Zanoli G.: “La lesione del  legamento interosseo astragalo‐calcaneare: diagnosi  e tecnica ricostruttiva  personale”.  Advances  in  Sport Traumatology. Milano, 14–15 ottobre 1994.
  • 9. Pace  N.,  Castricini  R., Politano R., Rapali  S.:  “The  RT osteotomy in the therapy of hallux valgus (personal technique)”   European  Federation  of national foot  and ankle societies. First Congress, Milano 23–24 settembre 1994.
  • 8. Pace N., Castricini R., Carloni S., Occhialini M., Perrini F., Greco F.: ” Piede Piatto Valgo: Evoluzione Naturale “. XXI  Congresso  Nazionale di Medicina e Chirurgia del Piede,  Pisa  13–15 Maggio 1993.
  • 7. Occhialini  M.,  Castricini  R.,  Perrini  F.,  Pace  N.: “Valutazione della fissazione interna con cambre di  Shapiro nella  patologia  del  piede”.  XXI  Congresso Nazionale  di Medicina e Chirurgia del Piede, Pisa 13–15 Maggio 1993.
  • 6. Perrini F., Castricini R., Occhialini M., Pace N.: “Neuroma di Morton”.   Accademia Medico‐Chirurgica del  Piceno, Ancona 28 Gennaio 1993.
  • 5. Pace N., Perrini F., Chiusaroli M., Castricini R., Santarelli W., Greco F.: “Il Neuroma di Morton”. 51° Convegno S.O.T.I.C., Orvieto, 6–8 Novembre 1992.
  • 4. Pace  N., Ponzetto G., Santarelli W., Carloni S., Perrini  F., Castricini  R.: “Trattamento  riabilitativo  dell’artroprotesi ABG”. 2° Meeting Internazionale sull’idrossiapatite  e  sulla protesi totale d’anca ABG, Telfs‐Buchen, 24–26 Settembre 1992.
  • 3. Pace N. e coll.: “Neurolisi del tibiale posteriore”.  Ancona,19–20 Settembre 1992.
  • 2. Pace N. e coll.:  “Legamentoplastica  semiautobloccata nella lassità  cronica della tibio‐tarsica”.  Ancona,19–20 Settembre 1992.
  • 1. Testasecca D., De Angelis M.G.e coll.: “Anestesia tronculare nella chirurgia del piede”  Ancona,19–20 Settembre 1992.

Docenza a corsi e Master:

  • 71. R. Castricini, A. Di Giunta, responsabili scientifici CADLAB SHOULDER REPLACEMENT ACADEMY, Verona 25 novembre 2022.
  • 70. R. Castricini:” Protesi anatomica: razionale, indicazioni e tips and tricks – La gestione dei difetti ossei glenoidei nelle protesi inverse”. Cadaver Lab SICSeG, La Protesi di spalla a 360°: protesi anatomica e inversa, Verona 15 ottobre 2022.
  • 69. Rome Elbow 2022 XIII Edition IV Cadaver-Lab Le Rotture Tendinee Acute e Croniche Del Bicipite Brachiale 1-2 Luglio 2022.
  • 68. R. Castricini: ”Re-Live surgery: Protesi di spalla inversa” “Dimostrazione protesi di spalla inversa” “WetLab”. 87° M.O.R.E. Shoulder Learning Center, 7° M.O.R.E. Shoulder Learning Center Italiano, Cremona, 23-24-giugno 2022.
  • 67. MASTER DI SECONDO LIVELLO CHIRURGIA DI SPALLA E GOMITO UNICAMILLUS Saint Camillus International University of Health and Medical Sciences
  • 66. Mirai Modular Shoulder System Course, Verona 22 – 23 aprile 2022.
  • 65. R. Castricini. A Di Giunta: “ Shoulder Replacement Academy “. Percorso formative online SIAGASCOT, 14 aprile – 26 maggio – 21 giugno – 7 luglio – 15 settembre – 25 ottobre – visiting center  – cadlab  25 novembre 2022.
  • 64. R. Castricini: “La Latarjet artroscopica: la storia vantaggi e difficoltà”. L’instabilità di spalla a 360° Corso di istruzione teorico-pratico per fisioterapisti. Verona, 28-29 gennaio 2022.
  • 63. R. Castricini: ” Re-Live surgery: Protesi di spalla inversa con guide MyShoulder” “Dimostrazione protesi di spalla inversa” “WetLab”. 56° M.O.R.E. Shoulder Learning Center, 7° M.O.R.E. Shoulder Learning Center Italiano, Cremona, 14-15ottobre 2021.
  • 62. Rome Elbow 2021 XII Blended Edition Cadaver-Lab. Le protesi del capitello radiale, 9-10 luglio 2021.
  • 61. Rome Elbow 2021 XII Blended Edition Cadaver-Lab. Le protesi del capitello radiale, 9-10 luglio 2021.
  • 60. R. Castricini: ” Re-Live surgery: Protesi di spalla inversa con guide MyShoulder” “Dimostrazione protesi di spalla inversa” “WetLab”. 53° M.O.R.E. Shoulder Learning Center, 6° M.O.R.E. Shoulder Learning Center Italiano, Cremona, 1-2 luglio 2021.
  • 59. R. Castricini: “Lesioni irreparabili della cuffia dei rotatori: opzioni chirurgiche”. Corso SICSeG sul trattamento delle patologie della cuffia dei rotatori, Veron 26 giugno 2021.
  • 58. R. Castricini: ” Re-Live surgery: Protesi di spalla inversa con guide MyShoulder” “Dimostrazione protesi di spalla inversa” “WetLab”. 37° M.O.R.E. Shoulder Learning Center, 3° M.O.R.E. Shoulder Learning Center Italiano, Cremona, 11-12 marzo 2021.
  • 57. Evento FAD e-learning: la cuffia dalla “A” al Transfer. 26 febbraio-26 luglio 2021, SIAGASCOT.
  • 56. R. Castricini: ” Re-Live surgery: Protesi di spalla inversa con guide MyShoulder”. 32° M.O.R.E. Shoulder Learning Center, 2° M.O.R.E. Shoulder Learning Center Italiano, Cremona, 29-30 ottobre 2020.
  • 55. R. Castricini: ”Re-Live: protesi di spalla inversa”. 27° M.O.R.E. Shoulder Learning Center, 1° M.O.R.E. Shoulder Learning Center Italiano Cremona, 17-18 settembre 2020.
  • 54. R. Castricini: “Bone block & Latarjet artroscopica”. L’Instabilità di spalla. Dalla A alla Laterjet artroscopica, Verona, 31 gennaio 2020.
  • 53. SIA Scuola di artroscopia 2019, X Edizione. Corso Avanzato di spalla: “ Le lesioni irreparabili della cuffia postero-superiore. il transfer del gran dorsale”. Verona 21-22 novembre 2019.
  • 52. R. Castricini: ” Instabilità: quando e come trattare la recidiva ” “Lesione massiva irreparabile: transfer muscolari “. Stryker Sports Medicine Shoulder Arthroscopy Course, Amsterdam 25-26 giugno 2019.
  • 51. Stryker Shoulder CadLab: Teoria e pratica in chirurgia artroscopica di spalla. Verona, 11-12 ottobre 2018.
  • 50. CORSO DI ISTRUZIONE TEORICO-PRATICO SULLA SPALLA L’INSTABILITÀ E LE FRATTURE Verona, 5-6 ottobre 2018.
  • 49. SIA Scuola di Artroscopia – VIII Edizione – Corso Base di Spalla. Verona, 16 novembre 2017.
  • 48. R. Castricini: ” Re-live surgery Protesi di spalla stemless; cadaver lab tutor” 2a Edizione Arto Superiore Watch and Try SIGASCOT, Roma 9-11 novembre 2017.
  • 47. R. Castricini. ” LDT: results and EBM; LIVE SURGERY: LATISSIMUS DORSI TRASNFER; tutor at cadlab” 3RD ITALIAN INTERNATIONAL SHOULDER COURSE: LATISSIMUS DORSI TRANSFER, Negrar, July 7-8, 2017.
  • 46. 16th Annual Update SIA Course  Corso avanzato di chirurgia artroscopica di spalla”. Verona, 4 maggio 2017.
  • 45. SIA, Scuola di artroscopia. Corso di spalla. Arezzo 10 novembre 2016.
  • 44. Corso protesi di spalla. Arezzo 18 giugno 2016.
  • 43. CORSO DI INFILTRAZIONI E DESSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE – SPALLA E GINOCCHIO. Arezzo 13-14 novembre 2015.
  • 42. SIA, Scuola di artroscopia. Corsi di spalla e ginocchio. Arezzo 12-13 novembre 2015.
  • 41. 2nd Italian International Shoulder Course. Prosthesis and fractures. Arezzo October 4-5, 2015.
  • 40. CAMPUS LAB Shoulder Mentorship Final Cadaver Lab Arezzo 8-9 luglio 2015.
  • 39. 2nd Italian International Shoulder Course. Arthroscopy and Open Surgery. Arezzo July 2-4, 2015
  • 38. Cadaver Lab Avanzato di Chirurgia Artroscopica di spalla. Arezzo, 18-19 giugno 2015.
  • 37. CORSO DI INFILTRAZIONI E DESSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE – ANCA E SPALLA. Arezzo 29-30 maggio 2015.
  • 36. 14th Annual Update SIA Course  Chirurgia artroscopica Anca e Spalla “ An International Perspective”. Arezzo 28-29 maggio 2015.
  • 35. Cadaver Lab 2015 Chirurgia Ortopedica “La spalla”. Arezzo, 16 gennaio 2015.
  • 34. SIA Scuola di artroscopia Corso di spalla. Arezzo, 7 novembre 2014.
  • 33. 1st Italian International Shoulder Course, Arezzo 10th-12th July 2014.
  • 32. Corsi teorici e pratici di chirurgia del ginocchio e della spalla. Repubblica di San Marino, 1-4 luglio 2014. 
  • 31. SIA, Scuola di artroscopia. Corsi di spalla e ginocchio. Arezzo 14-15 novembre 2013.
  • 30. L’eccellenza nella chirurgia della spalla: i transfert muscolari  Arezzo, 8 novembre 2013.
  • 29. Hands-on Cad Lab. 1st European Workshop on Ligaments and Tendons. Arezzo, Italy October 19th-20th 2013.
  • 28. Corso nazionale SIA, Riabilitazione e ritorno al gesto sport specifico. Perugia, 14 settembre 2013.
  • 27. 12th annual update SIA course “An international prospective” live and re-live, surgery demos, cadaver lab training, case presentations. Arezzo 13-14 giugno 2013.
  • 26. Latissimus dorsi cadaver lab. Indicazioni all’intervento. Arezzo, 1-2 marzo 2013.
  • 25. SIA Scuola di artroscopia Corsi di spalla e ginocchio. Arezzo 23-24 novembre 2012.
  • 24. Advanced Shoulder Course Cad Lab. Tecnica chirurgica: gran dorsale. Arezzo, 20 ottobre 2012.
  • 23. Corso di perfezionamento di chirurgia artroscopia e protesica di spalla. Artroprotesi inversa: quando? Relive surgery.  Arezzo 4/5 novembre 2011.
  • 22. Advanced Shoulder Course Cad Lab. Tecnica chirurgica: gran dorsale. Arezzo, 21 ottobre 2011.
  • 21. SIA Scuola di artroscopia Advanced course: spalla. Demo: Transfer del gran dorsale. Arezzo 25 giugno 2011.
  • 20. 10th annual update course in shoulder and hip surgery “ An international prospective” live and re-live surgery demos, cadaver lab training, case presentations. Rosemont, Illinois – USA – May 1-3, 2011.
  • 19. 4th International SIA meeting. 17–19 giugno 2010, Udine.
  • 18.  Corso teorico‐pratico su cadavere di Chirurgia artroscopia di spalla. Università di Barcellona, 13–14 novembre 2009.
  • 17. Corso di aggiornamento in chirurgica protesi di spalla. Palermo, 22–23 maggio 2009.
  • 16. 8th annual course advanced shoulder reconstruction “ A international prospective” cadaver lab Course. Rosemont, Illinois – USA – May 3–5, 2009.
  • 15. Corso teorico‐pratico si cadavere di CHIRURGIA PROTESICA E TRAUMATOLOGICA DI SPALLA E GOMITO. Parigi, 12–14 ottobre 2008.
  • 14. Corso teorico‐pratico si cadavere di CHIRURGIA PROTESICA E TRAUMATOLOGICA DI SPALLA E GOMITO. Parigi, 9–11 ottobre 2008.
  • 13. Corso teorico‐pratico si cadavere di CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA. Parigi, 22–24 maggio 2008.
  • 12. Corso teorico‐pratico su cadavere di Chirurgia Artroscopica. Barcellona, 28–29 marzo 2008.
  • 11. Technical Instructor for Arthroscopic and Minimally Invasive Surgical Techniques at the Arthrex Knee- & Shoulder Course. Salzburg (AUSTRIA), January 24–25, 2008.
  • 10. 3° Corso Nazionale SICSeG: “ L’utilizzo dei fattori di crescita nella riparazione della cuffia dei rotatori”. Rimini, 25/27 ottobre 2007.
  • 9. 6th annual advanced shoulder and elbow cadaver lab. Rosemont, Illinois – USA – 30 settembre – 3 ottobre 2007.
  •  8. “Patologie chirurgiche del cingolo scapolare “. Corso teorico‐pratico la riabilitazione della spalla nelle disabilità di natura ortopedica. Ancona, 29.09.2006/ 27.10.2006/ 24.11.2006.
  • 7. “Relive surgery: Le rotture antero‐superiori della cuffia dei rotatori”. Corso avanzato di Artroscopia di spalla su cadavere, Kirchberg (Lussemburgo), 8–9 giugno 2006.
  • 6. 4° Corso base teorico‐pratico di artroscopia della spalla in qualità di tutor. Cison di Valmerino (TV), 26–28 gennaio 2006.
  • 5. Corso di formazione aziendale “ La riabilitazione della spalla trattata chirurgicamente “ San Benedetto del Tronto, 26.11.2005.
  • 4. “Instabilità multidirezionale”. Corso avanzato di chirurgia della spalla “relive‐sud” surgery. Napoli 21 maggio 2005.
  • 3. “Le tecniche artroscopiche: spalla” Corso di artroscopia per infermieri, Ancona 6 novembre 2004.
  • 2. “Instabilità multiderezionale” Corso teorico‐pratico di chirurgia artroscopica della spalla “relive surgery”, Roma 30 ottobre 2004.
  • 1. Tecnica di base: artroscopia di spalla. Corso di Artroscopia, Pesaro 20–23 novembre 2002.

Corsi di aggiornamento

  • 81. Nice Shoulder Course 2022. Nice, France, June 9-11, 2022.
  • 80. Shoulder Pacemaker. Discover Motion Activated Stimulation: the revolution in shoulder rehabilitation. 2020 WEBINAR SERIES / 25th November – 9th December 2020.
  • 79. Rome Shoulder Course. Revision and difficult cases, Rome, February 21st 2020.
  • 78. Meet the Expert AnaverseTM Glenoid. Milano, 13 settembre 2019.
  • 77. Shoulder Master Course, Seattle, WA, USA, May 2-3 2019.
  • 76. Nice Shoulder Course 2018. Nice, France, May 31- June 1 & 2, 2018.
  • 75. Arthex Shoulder Workshop. Munich. 29th of March 2018.
  • 74. Arthrex Lab Course Naples, FL 2017. October 30-Novembre 1, 2017, Naples, Florida, USA.
  • 73. Corso “L’artrosi di spalla”. Roma , 30 settembre 2017.
  • 72. Arthex Shoulder Workshop. Munich. 27th July 2017.
  • 71. Corso di chirurgia protesica di spalla, Padova 21-22 aprile 2017.
  • 70. Arthex Shoulder Workshop. Munich. 11th March 2017.
  • 69. Barcelona Shoulder Instructional Course, Barcelona, 17 de febrero 2017.
  • 68. Paris International Shoulder Course, February 9-11, 2017.
  • 67. VSP- Shoulder Repair. Hamburg, Germany, 24 September, 2016.
  • 66. Nice Shoulder Course 2016. Nice, France, June 2-4, 2016.
  • 65. VSP- Shoulder Repair. Mendrisio, Switzerland, 17 February, 2016.
  • 64. Paris International Shoulder Course, 2015 February 12-14.
  • 63. Nice Shoulder Course 2014. Nice, France, June 5-7, 2014.
  • 62. Paris International Shoulder Course, 2013 February 14.
  • 61. Nice Shoulder Course 2012. Nice, France, June 7-9, 2012.
  • 60. Instructional Course – Primary knee. Firenze 15-16 maggio 2012.
  • 59. “Dalla chirurgia primaria alla revisione: soluzioni e tecniche a confronto” Pratica di mare, Roma, 13 gennaio 2012.
  • 58. “Annecy Live Surgery International Shoulder Advanced Course “  Annecy, 2-5 giugno 2011.
  • 57. Discovery Elbow Instructional Course. 24–25 November 2010, Liverpool.
  • 56. Cadaver Lab Latarjet. Arezzo, 16–17 luglio 2010.
  • 55. Annecy live surgery international shoulder advanced course  Annecy (France), June 4–7 2009.
  • 54. 7° Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva dell’arto inferiore. Bologna, 15–17 dicembre 2008.
  • 53. Naples International Shoulder Course “arthroscopy & arthroplasty & fracture”. Naples (Italy), October 16–18, 2008.
  • 52. Nice Shoulder Course. Nizza – Francia, 8–10-maggio 2008.
  • 51. Corso Nazionale di artroscopia di gomito. Live e Gelive surgery. Sassuolo, 17–18 aprile 2008.
  • 50. 3° International Surgical Course. Tarvisio (UD), 21–24 febbraio 2008.
  • 49. ArthroDay: “Attualità e prospettive in artroscopia d’anca”. Monza, 14 dicembre 2007.
  • 48. 1° Elbow arthroscopy meeting. Bologna 10–11 settembre 2007.
  • 47. Elbow and wrist arthroscoy: meet the expert. Sassuolo, 26–27 giugno 2007.
  • 46. Annecy live surgery international shoulder advanced course “  Annecy (France), 31 May – 3June, 2007.
  • 45. Frequenza presso la Clinique Generale di Annecy ( Francia), 24–25 aprile 2007.
  • 44. Nice Shoulder Course. Nice, France, 1–3 June 2006.
  • 43. MASTER SIOT: Corso teorico‐pratico di chirurgia della spalla. Milano, 17/19 ottobre 2005.
  • 42. “Arthroscopic shoulder repair advanced course” Andover (USA), 8–12 settembre 2005.
  • 41. Corso avanzato di chirurgia di spalla. Latina, 2 settembre 2005.
  • 40. “Annecy live surgery international shoulder advanced course “  Annecy, 2–5 giugno 2005.
  • 39. Corso teorico‐pratico “La vertebroplastica”. Pesaro, 18 febbraio 2005.
  • 38. Clinical Education Research Facility Lab procedure. San Diego (CA), 9–14 novembre 2004.
  • 37. “Shoulder development meeting” Parigi, 27–29 ottobre 2004.
  • 36. 1° Master Class Corso di traumatologia Colombaro di Corte Franca (BS) 9–10 settembre 2004.
  • 35. 1° Master Class Corso Arto superiore Colombaro di Corte Franca (BS) 8 settembre 2004
  • 34. Corso di Aggiornamento Universitario “Attualità nel trattamento chirurgico delle lesioni complesse del gomito” modena, 7 giugno 2004.
  • 33. Frequenza presso la Clinique Generale di Annecy ( Francia) dal 17 al 19 maggio 2004.
  • 32. Orthofix Courses. Verona, 26–27 febbraio 2004.
  • 31. Settimana di frequenza presso Princeton Orthopaedic Associates, Princeton, NJ (USA).
  • 30. Copeland Shoulder Surface Replacement Arthroplasty. Reading, 23–24 giugno 2003.
  • 29. 1° Corso di Artroscopia e chirurgia della spalla su cadavere. Rosemont ( USA ), 6–9 aprile 2003.
  • 28. Attività chirurgica Istituto Ortopedico Gaetano Pini. Milano, 28 novembre 2001.
  • 27. 18th Annual San Diego Shoulder Course – Cadaver Arthroscopy Lab. June 22, 2001.
  • 26. 18th Annual San Diego Shoulder Course – Lectures. June 20–23, 2001
  • 25. Center for Learning Arthroscopic Skills – Southern California Orthopedic Institute, June 19, 2001.
  • 24. 4° incontro per l’accreditamento professionale all’Eccellenza O.T.O.D.I. Roma, 28 maggio 2001.
  • 23. Corso pratico‐teorico sulle protesi di spalla. Forlì, 3–4- aprile 2001.
  • 22. 3° modulo per l’accreditamento professionale all’Eccellenza O.T.O.D.I. Roma, 2–3 aprile 2001.
  • 21. 2° modulo per l’accreditamento professionale all’Eccellenza O.T.O.D.I. Roma, 12–13 marzo 2001.
  • 20. 1° modulo per l’Accreditamento professionale all’Eccellenza O.T.O.D.I. Roma, 5–6 febbraio 2001.
  • 19. Corso Mitek “ spalla e ginocchio “. Rozzano 30 novembre – 1 dicembre 2000.
  • 18. X Corso di Chirurgia della Spalla. Rozzano, 6,7,8 Novembre 2000.
  • 17. “Corso di chirurgia artroscopica della spalla e del ginocchio”. Ome, 6 aprile 2000.
  • 16. “Corso di Aggiornamento in Chirurgia Protesica” tenuto dal Dott. J.D’Antonio dell’University of Pittsburgh Pennsylvania USA. Jesi, 6 giugno 1999.
  • 15. “XVII Corso di artroscopia di spalla del Dr. Castagna”. Milano, 19 marzo 1999.
  • 14. 30° Corso di aggiornamento  di chirurgia dell’arto superiore e della mano “A. Bonola”  Modena 18–20 febbraio 1999.
  • 13. La chirurgia artroscopica oggi. Milano, 12–14 novembre 1998.
  • 12. La chirurgia del LCA con semitendinoso e gracile. 83° Congresso Nazionale SIOT, Genova 28.10.98.
  • 11. La chirurgia della cuffia dei rotatori: trattamento artroscopico e a cielo aperto. 83° Congresso Nazionale SIOT, Genova 27.10.98.
  • 10.Corso di aggiornamento sulla chirurgia di spalla. Milano, 24–25 settembre 1998.
  • 9. IV Master sull’anatomia e chirurgia artroscopica “spalla”. Barcellona, 3–4 luglio 1998.
  • 8. Apprendimento delle metodiche di Ilizarov.  Lecco, 20–24 ottobre 1997.
  • 7. Corso di artroscopia dell’arto superiore. Milano, 17–18 ottobre 1997.
  • 6. Corso  avanzato  di  chirurgia  della  spalla.  Milano, 15–17 ottobre 1997.
  • 5. Corso base di artroscopia diagnostica di spalla.   Milano, 11  aprile 1997.
  • 4. Trattamento riabilitativo delle paralisi cerebrali  infantili. Giulianova, 8–13 maggio 1995.
  • 3. Ricostruzione   mininvasiva  a  cielo  chiuso  delle   lesioni  sottocutanee  del  tendine di achille con  Tenolig.  Ancona,14  febbraio 1995.
  • 2. Corso di artroscopia. Orvieto, 6 novembre 1992.
  • 1. RM in patologia osteoarticolare. L’Aquila,15 maggio 1992.

Partecipazione a congressi:

  • 248. 105° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA, Roma 10-12 Novembre 2022
  • 247. SHOULDER 360°/2.0, Lamezia Terme, 28-29 ottobre 2022.
  • 246. Evento Regionale SIAGASCOT Marche, 22 ottobre 2022.
  • 245. Congresso SICSeG Abruzzo, 22 ottobre 2022.
  • 244. Tips and Tricks for Successful TSA and RSA Arthroplasty.  ISAKOS Webinar, August 11,      2022.
  • 243. Rome Elbow 2022 XIII Edition, 1-2 Luglio 2022.
  • 242. XXI Congresso nazionale S.I.C.O.O.P., Roma 16-17-18 giugno 2022.
  • 241. Shoulder Masterclass, Lamezia, 28.05.2022.
  • 240. Cutting Edge Techniques And Controversies In Shoulder Arthroplasty A Transatlantic Debate – 2°Edition, Venice 20-21 May 2022.
  • 239. 53° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Mestre, 19-20 maggio 2022.
  • 238. XVI Congresso Nazionale SICSeG, Napoli 12-13-14 maggio 2022.
  • 237. Corso SICSeG Regionale Veneto, Padova 9 aprile 2022.
  • 236. Le fratture-lussazioni intorno al gomito: come gestisco i casi difficili”. 25 marzo 2022, Camerano.
  • 235. 1st Annual Meeting SIAGASCOT, 10-12 marzo 2022.
  • 234. Paris Shoulder Symposium. Rotator cuff tear and tendon transfer. Update and controversies. Paris, February 13-15, 2020.
  • 233. Shoulder Surgery. The Experts Question Themselves, Rome, Friday, December 13th 2019 Saturday, December 14th 2019.
  • 232. Anno 2020. La sfida tra le protesi di spalla. Quale scegliere? Modena 30 novembre 2019.
  • 231. From bench to bedside, what’s new in orthopaedics: innovation and technology“, Torino 15-16 novembre 2019.
  • 230. 104° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, Roma 7-10 novembre 2019.
  • 229. XXIV Congresso Nazionale SIA, Milano 24-26 ottobre 2019.
  • 228. Shoulder 360°, 11-12 ottobre 2019, Lamezia Terme (CZ).
  • 227. Convegno La spalla degenerativa, Porto Potenza Picena, 5 ottobre 2019.
  • 226. Imaging e clinica delle instabilità articolari, Arthromeeting, Roma, 28 settembre 2019.
  • 225. La spalla instabile post traumatica, Modena 21 settembre 2019.
  • 224. Complex and revision problems in joint replacement, Rome, 13-14-15 June 2019.
  • 223. Mendrisio Medical Meeting, Mendrisio (CH), 5-6 giugno 2019.
  • 222. Criticità nella riparazione della cuffia dei rotatori, Villa Vomano (TE), 30 maggio 2019.
  • 221. Italia Expert Conference, Lazise (VR), 17 maggio 2019.
  • 220. 2° Inter Medical Meeting, Milano, 22 marzo 2019.
  • 219. Dalla protesi anatomica complessa alla revisione, Latina, 2 marzo 2019.
  • 218. Ortho center meeting Humanitas, Rozzano 22-23 febbraio 2019.
  • 217. II CORSO AVANZATO CHIRURGIA PROTESICA DI SPALLA. Orbassano (TO), 7-8 febbraio 2019.
  • 216. IV Corso di Chirurgia di spalla. Gli esperti si interrogano. Roma, 14-15 dicembre 2018.
  • 215. 8th International S.I.A. Meeting, 22-23 November 2018, Venice-Italy.
  • 214. 103° Congresso SIOT, Bari 9-12 Novembre 2018.
  • 213. 7° Congresso Nazionale SIGASCOT, Bologna, 3-5 ottobre 2018.
  • 212. 28th SECEC-ESSSE Congress, GENEVA 2018, September 19-22.
  • 211. Shoulder Open Meeting, LIVE SURGERY, Hospital Universitari i Politècnic La Fe Valencia, June 28th & 29th 2018.
  • 210. XVIII Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P., Roma 15-16 giugno 2018.
  • 209. Le lesioni della cuffia dei rotatori, Pomeriggio SIA Calabria, Catanzaro 8 giugno 2018.
  • 208. XIV Congresso Nazionale SICSeG, Bologna 24-26 maggio 2018.
  • 207. PAINLESS FORMULA Percorso per la Terapia del Dolore, Maranello (MO), 16-17 maggio 2018.
  • 206. Il trattamento artroscopico della cuffia dei rotatori, Civitanova Marche, 5 maggio 2018.
  • 205. Rome Shoulder Course, Revision Arthroplasty, February 23th 2018.
  • 204. III Corso di Chirurgia di Spalla. Gli esperti si interrogano. Roma, 15-16 dicembre 2017.
  • 203. Le innovazioni in Artroscopia materiali e tecnica chirurgica. Cotignola, 24-25 novembre 2017.
  • 202. Shoulder Open Meeting Live Surgery & Clinical Cases. Malaga, October 26th & 27th 2017.
  • 201. XXIII Congresso nazionale SIA. Ravenna, 12-14 ottobre 2017.
  • 200. Convegno la cuffia e il CLB. Porto Potenza Picena, 7 ottobre 2017.
  • 199. Innovazioni in chirurgia protesica. Lamezia Terme (CZ), 23 settembre 2017.
  • 198. 27th SECEC-ESSSE Congress, Berlin 2017, September 13-16.
  • 197. Convegno La spalla rigida, Messina, 17 giugno 2017.
  • 196. XVII Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P, Roma, 15-16 giugno 2017.
  • 195. Arthromeeting SIA ” Gli insuccessi nella chirurgia della spalla: quali soluzioni?” Ancona, 27 maggio 2017.
  • 194. Masterclass in Shoulder Revision. Acquaviva delle Fonti, Italia, 25 May 2017.
  • 193. Nuove frontiere nel trattamento dell’instabilità di spalla”. Napoli, 19 maggio 2017.
  • 192. 16th Annual Update SIA Corso avanzato di chirurgia artroscopica di spalla”. Verona, 4 maggio 2017.
  • 191. IV International Congress Sport Traumatology The Battle. Cesena, 29 aprile 2017.
  • 190. Corso di chirurgia protesica di spalla, Padova 21-22 aprile 2017.
  • 189. Transosseus RCR Academy. Humanitas, Milan, February 7th, 2017.
  • 188. Corso Base: L’artrosi della spalla: Diagnosi, trattamento conservativo, rigenerativo, protesi” Firenze, 3 Febbraio 2017.
  • 187. II Corso di CHIRURGIA di SPALLA, Gli esperti si interrogano, Roma 16-17 dicembre 2016. 
  • 186. 7th International SIA Meeting, 24-25 November 2016 Venice, Italy.
  • 185. Evento Regionale SIA, Focus su patologie ancora controverse e nuove tecniche, Civitanova Marche 19.11.2016.
  • 184. 101° Congresso Nazione SIOT, Torino 28 ottobre 2016.
  • 183. Punti ancora controversi della patologia di spalla, Latina 17 settembre 2016.
  • 182. ITALIAN CONSENSUM CONFERENCE: come gestire il danno osseo nell’instabilità di spalla. Dogana Veneta, Lazise, 10 giugno 2016.
  • 181. XIII Congresso Nazionale SICSeG, Riccione, 26-28 maggio 2016.
  • 180. SIA UNDER 45, INSTABILITA’ DI SPALLA E GINOCCHIO  Roma, 9 aprile 2016.
  • 179. International Shoulder Symposium. Update tendon transfer for irreparable cuff tear. Paris, 18-19 march 2016.
  • 178. International meeting spalla Milano – 4° edizione. Rozzano (MI), 11-13 febbraio 2016.
  • 177. Congresso Trattamento degli esiti da trauma nell’arto superiore. Parma 21-22 novembre 2015.
  • 176. Congresso regionale O.T.O.D.I. Umbria, Orvieto, 14 novembre 2015.
  • 175. 100° Congresso Nazione SIOT, Roma 7-10 novembre 2015.
  • 174. Incontri tematici in riabilitazione. San Benedetto del Tronto, 6-7 novembre 2015.
  • 173. Rome Shoulder Instability, Roma 24 ottobre 2015.
  • 172. XXII Congresso Nazionale S.I.A., Carrara Fiere 21-22-23 ottobre 2015.
  • 171. XV Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P., Firenze 8-9 ottobre 2015.
  • 170. 26 SECEC-ESSSE Congress, Milano 2015, September 16-19.
  • 169. Atleti Overhead stop agli infortuni. Catania, 11-12 settembre 2015.
  • 168. 7° Congresso dell’Accademia Universitaria di Ortopedia e Traumatologia. Catanzaro, 23-24 aprile 2015.
  • 167. Riunione Regionale SICSeG, Le fratture complesse dell’omero prossimale, Ancona 18 aprile 2015.
  • 166. “Masterclass: ricostruzione e sintesi della spalla e del gomito”. Mestre, 5-6 marzo 2015.
  • 165. 4th I.S.Mu.L.T,  Rome December  5th-6th, 2014
  • 164. 99° Congresso Nazionale SIOT, Roma 22-25 novembre 2014.
  • 163. Congresso Nazionale S.I.C.O.O.P., Roma 23-24 ottobre 2014.
  • 162. NISC, Naples International Shoulder Congress, october 2-3 2014.
  • 161. 6th International SIA Meeting, 12-13 June 2014 Trieste, Italy.
  • 160. XII Congresso nazionale SICSeG, Torino 22-24 maggio 2014.
  • 159. Transcontinental Masters Course in Shoulder Arthroplasty. Venice, April 4, 2014.
  • 158. Convegno su rotture massive di cuffia e fratture complesse dell’omero prossimale. Venezia, 3 aprile 2014.
  • 157. Chirurgia spalla Milano, 3° edizione. 10-12 febbraio 2014.
  • 156. Convegno su rotture massive di cuffia e lussazione abituale di spalla: quale spazio per la riparazione artroscopica. Parma 16 novembre 2013.
  • 155. XXI Congresso Nazionale SIA, Pesaro 2-4 ottobre 2013.
  • 154. Congresso Nazionale Sport Traumatology The Battle, Ancona, 28-29 settembre 2013.
  • 153. Innovazioni in chirurgia artroscopica della spalla, Maria  Cecilia Hospital, Cotignola, 21 giugno 2013
  • 152. Artroscopia e medicine rigenerativa: nuove prospettive. Roma, 15 giugno 2013.
  • 151. Shoulder clinical arena – web medical conference. Genova, 6 aprile 2013.
  • 150. Convegno L’Instabilità nell’arto superiore: dalla diagnosi al trattamento chirurgico e/o riabilitativo, Parma 23-24 febbraio 2013.
  • 149. Riunione Regionale SIA, Fano 17 novembre 2012.
  • 148. 97° Congresso Nazionale SIOT, Roma 10-14 novembre 2012.
  • 147. 4° Congresso Nazionale SIGASCOT, Napoli, 10-12 ottobre 2012.
  • 146. 25 Years of Reverse Shoulder Arthroplasty. 4-6 October 2012, Madrid, Spain.
  • 145. Istituto Clinico Humanitas, Milano, 22 settembre 2012.
  • 144. 24 Congress of SECEC-ESSSE. Dubrovnik, 19-22 september 2012.
  • 143. Innovazioni in chirurgia artroscopica. Nuove tecniche chirurgiche e biotecnologie. Civitanova Marche, 30 giugno 2012.
  • 142. 5th International SIA Meeting, 14-16 June 2012 Trieste, Italy.
  • 141. XI Congresso Nazionale SICSeG, Lecce 24-26 maggio 2012.
  • 140. Arthromeeting SIA, Forte dei Marmi 18-19 maggio 2012.
  • 139. Extremities Symposium “SidusTM Stem-free Shoulder” Roma, May 3-4, 2012.
  • 138. Arthroscopic Latarjet, Cotignola (RA), 10 marzo 2012.
  • 137. XX Congresso Nazionale SIA, Milano 9-12 novembre 2011.
  • 136. 96° Congresso Nazionale SIOT, Rimini 2-5 ottobre 2011.
  • 135. 23rd Congress of SECEC-ESSSE. Lyon-France, 2011, September 14-17.
  • 134. 1st International Congress of the Mediterranean Countries on Joint Surgery, June 16-18,2011 Palermo.
  • 133. ISAKOS 2011, Rio de Janeiro, Brazil, May 15-19, 2011.
  • 132. 1a Consensus Conference Fattori di crescita in ortopedia. Ancona, 5 marzo 2011.
  • 131. La Spalla: novità di trattamento Latina, 25-26 febbraio 2011.
  • 130. AAOS, America Academy of Orthopaedic surgeons, 2011 Annual Meeting, February 15-19, San Diego, California.
  • 129. Artroscopia ed Innovazione. Roma, 22 gennaio 2011.
  • 128. NICS Naples International Shoulder Congress Napoli, November 4–6, 2010.
  • 127. Convegno “Latarjet luci e ombre” Roma, 23 ottobre 2010.
  • 126. CUFFIA DEI ROTATORI. DIFETTI CONDRALI. Firenze, 8 ottobre 2010.
  • 125. 69° Congresso Nazionale S.O.T.I.C., 23-25 settembre 2010, Chieti.
  • 124. Shoulder Innovative Surgeries. September 17-18,2010. Arezzo
  • 123. Arthomeeting. Modena, 11 settembre 2010.
  • 122. 4th International SIA meeting. 17–19 giugno 2010, Udine.
  • 121. Corso di aggiornamento in chirurgia protesica di revisione. Le instabilità. Le fratture periprotesiche. Reggello (FI),  11–12 giugno 2010.
  • 120. 10° Congresso nazionale SICSeG. Rezzato (BS), 20–22 maggio 2010.
  • 119. Convegno su: “ I legamenti crociati. Ieri…Oggi…Domani. Roma, 22–23 aprile 2010.
  • 118. Convegno “ La patolgia dell’articolazione acromino-claveare”. 26 marzo 2010. Formello (RM).
  • 117. XIX Congresso Nazionale S.I.A. Roma, 1-3 ottobre 2009.
  • 116. III Congresso Nazionale AIR “ Le revisioni protesiche: quando e come “ Roma, 24-26 settembre 2009
  • 115. 22en Congress of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow. 16–19 September 2009 – Madrid‐Spain.
  • 114. La mini-invasività nella chirurgica protesica di spalla. Rezzato (BS), 30 maggio 2009.
  • 113. International meeting on the use of autologous growth factors in orthopaedics and sports medicine: state of the art  April 24, 2009  Krakòw, Poland.
  • 112. ORTOREUMA 2008, Pescara 11-13-dicembre 2008.
  • 111. Incontro Prof Ekelund. Cattolica, 29 ottobre 2008.
  • 110. OSTEOGENESI OSTEOCONDUZIONE OSTEOINDUZIONE Roma, 18 ottobre 2008. 
  • 109. 21st Congress of the European Society for Surgery of the Shoulder and the Elbow. 17–20 September 2008 – Brugge, Belgiun.
  • 108. International Shoulder Symposium. Barcellona – Spagna, 21–22 aprile 2008.
  • 107. Seminari Latisanesi di chirurgia di spalla. Bibione (VE), 21–22 settembre 2007.
  • 106. 39° Congresso  Nazionale O.T.O.D.I., Treviso ( Loc. Monastier ) 12-13-14 giugno 2008.
  • 105. IX Congresso Nazionale SICSeG, Roma 11-13 maggio 2008.
  • 104. Forum dell’artroscopia & dell’innovazione tecnologica. Milano Marittima (RA), 10-12 aprile 2008.
  • 103. Incontro Regionale SIA, Ortona, 21 dicembre 2007.
  • 102. LIVE SURGERY, trattamento artroscopico delle lesioni della cuffia dei rotatori. Modena, 1° dicembre 2007.
  • 101. La mini-invasività nella chirurgia protesica di spalla. Udine, 12-13 ottobre 2007.
  • 100. Incontro con un maestro: Charles A. Rockwood. Varese, 15 giugno 2007. 
  • 99. 10° Congresso A.M.O.T.O. Senigallia, 26 maggio 2007.
  • 98. 38° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Tirrenia, 19–21 aprile 2007.
  • 97. XVIII Congresso Nazionale S.I.A. Modena, 7–11 marzo 2007.
  • 96. 1° Giornata Lauretana di Chirurgia della Spalla. Portonovo (AN), 15 dicembre 2006
  • 95. 8° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Milano, 15–17 giugno 2006.
  • 94. IX Convegno AMOTO “Lesioni acute e croniche dell’apparato muscolo‐tendineo. Esperienze a confronto” Civitanova Marche, 5–6 maggio 2006.
  • 93.  “Seminari Latisanesi di Chirurgia di Spalla”.  Bibione (VE), 21–22 aprile 2006.
  • 92. 1° Corso di aggiornamento Calabrese sulla Patologia Traumatica della Spalla e del Gomito. Cosenza, 18 febbraio 2006.
  • 91. 19° Congress of European Society for Surgery of the Shoulder and Elbow. Roma, 21–24 settembre 2005.
  • 90. 36° Congresso Nazionale OTODI Stresa (VB), 26-28 maggio 2005.
  • 89. 17° Congresso Nazionale SIA, Catania, 23–26 maggio 2005.
  • 88. VIII Convegno AMOTO: Le fratture articolari dell’arto inferiore  Fermo 16 aprile 2005.
  • 87. 2a Master Class AnatomicalTM Shoulder Brescia, 5 febbraio 2005.
  • 86. Corso OTODI su” Le fratture del polso”. Jesi, 22 gennaio 2005.
  • 85. 8° Congresso ShoulderTech, Fiera di Forlì 10–11 dicembre 2004.
  • 84. Corso teorico‐pratico di chirurgia artroscopica della spalla “relive surgery”, Roma 30 ottobre 2004.
  • 83. 7° Congresso Nazionale SICSeG, Modena 8–9-10 giugno 2004.
  • 82. European DePuy Mitek Shoulder Academy “ Arthroscopic Shoulder Surgery “ Rome, 1 April 2004.
  • 81. Corso di Aggiornamento “ La patologia degenerativa del ginocchio: approccio diagnostico, terapeutico e riabilitativo” Jesi, 24 marzo 2004.
  • 80. Giornate abruzzesi di chirurgia della spalla. Lice Surgery, meet the professor Stephen Burkhart.  Chieti, 11 giugno 2003.
  • 79. Seminario su “ Prospettive e risultati del trattamento della spalla” Firenze, 2 luglio 2003.
  • 78. 16° Congresso Nazionale SIA. Genova, 28 aprile – 1 maggio 2003.
  • 77. 6° Convegno AMOTO Protesi totale di ginocchio. Fabriano, 29 marzo 2003.
  • 76. Convegno “Artropatie della spalla. Chirurgia e Riabilitazione “ Roma, 20–22 marzo 2003.
  • 75. 7° Congresso ShoulderTech. Le fratture della glenoide con instabilità della gleno‐omerale. Forlì, 11 gennaio 2003.
  • 74. Riunione ‘La spalla instabile’. Forte dei Marmi, 27 settembre 2002.
  • 73. 33° Congresso Nazionale OTODI. Bergamo, 13–15 giugno 2002.
  • 72. VI Cogresso Nazionale della Società di Chirurgia della spalla e del gomito. Trieste, 30–31 maggio e 1 giugno 2002.
  • 71. Neapolitan international shoulder conference. Instabilità e protesi della spalla: i risultati. Napoli, 21 – 22 – 23 marzo 2002.
  • 70. V Convegno AMOTO. Fratture diafisarie dell’arto inferiore. Ascoli Piceno, 15 marzo 2002.
  • 69. Giornata di live‐surgery. Jesi, 11 febbraio 2002.
  • 68. Congresso su “ Il capo lungo del bicipite “. Abano Terme (PD), 1–2 febbraio 2002.
  • 67. Giornata di live‐surgery. Pesaro, 1 dicembre 2001.
  • 66. Corso di Chirurgia protesica monocompartimentale di ginocchio. Ancona, 22 novembre 2001.
  • 65. Meet the professor. La fissazione nella chirurgia ricostruttiva della spalla. Ome, 15 ottobre 2001.
  • 64.XV Congresso Nazionale Società Italiana di Artroscopia. Castellanza 13–15 settembre 2001.
  • 63. 32° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Pesaro, 14–16 giugno 2001.
  • 62. Convegno su “ Le fratture dell’estremo prossimale dell’omero “. Firenze, 12 maggio 2001.
  • 61. Convegno su: patologia degenerativa del ginocchio, prevenzione e trattamento; la ricostruzione del LCA con semitendinoso e gracile; consensus conference sulla chirurgia artroscopica di spalla. Rimini, 20–21 aprile 2001.
  • 60. Congresso “ La cuffia dei ruotatori della spalla “. Roma 22–24 marzo 2001.
  • 59. 6° Incontro: le patologie della spalla e del gomito. Bologna, 29 gennaio 2001.
  • 58. V Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito. Napoli, 15–17 giugno 2000.
  • 57. Convegno su: “ Il trattamento chirurgico dell’instabilità di spalla, esperienze a confronto”. Firenze, 13 maggio 2000.
  • 56. III convegno AMOTO su: “Patologia traumatica e degenerativa del polso”. Macerata, 11 marzo 2000.
  • 55. Incontro su: “Stato dell’arte e nuove metodiche artroscopiche: anca ginocchio spalla”. Pesaro, 28 e 29 gennaio 2000.
  • 54. Convegno su: “La stabilizzazione artroscopica di spalla“. Firenze, 11 novembre 1999.
  • 53. Convegno su “Spalla dolorosa e spalla congelata: artroscopia vs artrotomia”. Negrar, 17–18 settembre 1999.
  • 52. XIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Artroscopia. Forte dei Marmi, 19–22 maggio 1999.
  • 51. XXX Congresso Nazionale OTODI. Verona 13–15 maggio 1999.
  • 50. Meeting su “Tecniche di chirurgia protesica di spalla”. Forlì, 5 maggio 1999.
  • 49. Congresso su “Fratture e fratture -lussazioni di spalla”. Roma, 25–27 marzo 1999.
  • 48. 83° Congresso Nazionale SIOT. Genova 25–28 ottobre 1998.
  • 47. XXIX Congresso Nazionale OTODI. Sabaudia, 18/20 giugno 1998.
  • 46. 25° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona, 28–30 maggio 1998.
  • 45. 1° incontro di artroscopia delle “Piccole articolazioni “. Fano, 15–16 maggio    1998.
  • 44. Congresso su “ Il trattamento dei difetti della cartilagine articolare “. Firenze, 17–18 aprile 1998.
  • 43. Giornata di studio “ Le fratture dell’estremo superiore di omero “. Jesi, 31.01.98.
  • 42. Incontro “ Patologia dell’articolazione acromio‐claveare “, Forlì, 17 gennaio 1998.
  • 41. Incontri di chirurgia artroscopica.  Bologna, 3 dicembre 1997.
  • 40. 57° Congresso SOTIC. Tirrenia, 17–18 ottobre 1997.
  • 39. Incontro  di  aggiornamentï sulle artroprotesi  di  ginocchio. Jesi, 7 ottobre 1997.
  • 38. Meeting su “Attualità e prospettive in Ortopedia”. Belluno,13–14 giugno 1997.
  • 37. VI incontro di chirurgia del piede. Penne, 7–8-guigno 1997.
  • 36. Riunione  su:  Esperienza  a 5  anni  del  Dott.   Laskin sull’impianto delle protesi Genesis”. Jesi,4–5 aprile 1997.
  • 35. Congresso SOTIC. Ascoli Piceno, 25–26 ottobre 1996.
  • 34. Convegno  su “Traumatologia della mano in  pronto  soccorso”. Perugia, 25 maggio 1996.
  • 33. Convegno su “Prevenzione e trattamento delle Scoliosi e delle Cifosi: il trattamento ortopedico”.  Ancona, 18 maggio 1996.
  • 32. Riunione congiunta SOBCOT‐SOTIC. Firenze, 9–11 maggio 1996.
  • 31. Convegno su “Prevenzione e trattamento delle Scoliosi e  delle Cifosi”. Ancona, 30/03/96.
  • 30. Convegno   su  “La  fissazione  esterna  passato  e   futuro”. Iesi, 16/3/96.
  • 29. Seminario   su  Artroprotesi  d’anca: primo   impianto   e  revisione”. Ancona, 23 giugno 1995.
  • 28. XXIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Roma, 8–10 giugno 1995.
  • 27. Giornate   Reumatologiche   Marchigiane.  Jesi  (AN), 11–12 novembre 1994.
  • 26. Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Firenze, 5–9 novembre 1994.
  • 25. Primo   intervento   e   soccorso   extraospedaliero   nella traumatologia vertebro‐midollare. Macerata, 1 ottobre 1994.
  • 24. Seminari   interdisciplinari   di   Riabilitazione: “La  riabilitazione  della mano attraverso la mano”. Porto Potenza  Picena  (MC), 2–4 giugno 1994.
  • 23. Convegno  di Neuroradiologia Geriatrica. Ancona, 18 marzo 1994.
  • 22. Congresso Nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia. Roma, 14–17 novembre 1993.
  • 21. Congresso SIBOT. Ancona, 2–3 luglio 1993.
  • 20. Seminario sulla discectomia percutanea automatizzata secondo la metodica del Dr. G. Onik.  Ancona, 16 giugno 1993.
  • 19. Giornata di Aggiornamento su “Il trattamento  chinesiterapico delle algie vertebrali comuni”. Ancona, 29–30 maggio 1993.
  • 18. Congresso  Nazionale  della  Società  di  Medicina e Chirurgia del Piede. Pisa 13–15 maggio 1993.
  • 17. Accademia  Medico Chirurgica del Piceno. Ancona, 28 Gennaio 1993.
  • 16. Convegno Nazionale Ortopedico “Le algodistrofie”. Crema, novembre 1992.
  • 15. 51° Congresso S.O.T.I.C. Orvieto, 6–8 Novembre 1992.
  • 14. Convegno  su  “chirurgia del piede nel  mirino”.  Ancona,19–20 settembre 1992.
  • 13. Interdisciplinary    World   Congress   on    Osteoarthritis, pathogenic, clinical, therapeutic  and  social  problems. Milano, 6–11 July 1992.
  • 12. Convegno su I corsetti ortopedici per scoliosi e  cifosi: indicazioni, modalità d’applicazione. Ancona, 27 Giugno 1992.
  • 11. 50° Congresso S.O.T.I.C.  L’Aquila, 15–17 Maggio 1992.
  • 10. Convegno   scientifico   sul  tema “Gastroprotezione   in Ortopedia”. Jesi (AN), 7 Maggio 1992.
  • 9. Incontro  sui  problemi  ortopedico- riabilitativi  nella protesizzazione dell’anca.  Porto Potenza Picena  (MC), 7 marzo 1992.
  • 8.  Congresso Nazionale della Società Italiana di  Ortopedia e Traumatologia. Roma, 10–13 Novembre 1991.
  • 7.   XLIX  Riunione  della Società di Ortopedia  e  Traumatologia dell’Italia Centrale. Tirrenia (PI), 25–27 Ottobre 1991.
  • 6.   Incontro di Chirurgia del Piede. Penne (PE), 22–23  Giugno 1991.
  • 5. Workshop di Patologia Vertebrale in eta’ evolutiva. Ancona, 8 Giugno 1991. . 
  • 4. Convegno  su il trattamento delle fratture  della  diafisi femorale nell’adulto. Merano (VE), 2 Marzo 1991.
  • 3. Convegno su: Le ortesi del Piede: problematiche fisiatriche, ortopediche e reumatologiche .Porto Potenza Picena  (MC), 21 Aprile 1990.
  • 2.  Corso  di  Aggiornamento  in Chinesiterapia della  Scoliosi  e delle Ipercifosi. Castelfidardo (AN), 31 Marzo 1990.
  • 1.  XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia del Piede. Ancona, 25–27 Maggio 1989.

Organizzazione congressi:

  • 20. XIV Congresso Instabilità di spalla. Ancona, 26 novembre 2022.
  • 19. XIII Congresso La protesi di spalla: luci ed ombre. Ancona, 27 novembre 2021.
  • 18. XII Congresso La cuffia dei rotatori dalla “A” al transfer. Live Webinar, 28 novembre 2020.
  • 17. XI Congresso “Protesi inversa di Spalla: successi ed insuccessi”. Civitanova Marche, 7 dicembre 2019.
  • 16. X Convegno ” Instabilità anteriore di spalla “. Civitanova Marche, 1 dicembre 2018.
  • 15. 9° Convegno “La chirurgia protesica di spalla”. Porto San Giorgio, 2 dicembre 2017.
  • 14. Arthromeeting SIA ” Gli insuccessi nella chirurgia della spalla: quali soluzioni?” Ancona, 27 maggio 2017.
  • 13. 8° Convegno “La Traumatologia della scapola e della clavicola. La discinesia scapolo-toracica”. Porto San Giorgio, 3 dicembre 2016.
  • 12. 7° Convegno ” La patologia degenerativa della spalla e del gomito” Civitanova Marche, 28 novembre 2015.
  • 11. 6° Convegno “Le fratture del terzo prossimale di omero – instabilità di spalla ” Civitanova Marche, 13 dicembre 2014.
  • 10. 5° Convegno Regionale “La cuffia”. Civitanova Marche, 30 novembre 2013.
  • 9. 4° Convegno Regionale “ Gli insuccessi nella chirurgia della spalla” Civitanova Marche, 1 dicembre 2012.
  • 8. Convegno: ”Il trattamento protesico della spalla e del gomito”. Royal Hotel, Casabianca di Fermo (FM), 26 novembre 2011.
  • 7. Convegno:” Instabilità della spalla e del ginocchio. Royal Hotel, Casabianca di Fermo (FM), 27 novembre 2010.
  • 6. Congresso: “ La patologia degenerativa della spalla: dall’artroscopia alla protesica”. Porto San Giorgio (FM), 26-27 marzo 2010.
  • 5. Corso Regionale SICSeG La patologia degenerativa della spalla: dalla diagnosi al trattamento. Porto san Giorgio, 12.12.2009.
  • 4. MASTER SIOT: Corso teorico-pratico di chirurgia di spalla. Jesi, 27-29 novembre 2006.
  • 3. Corso OTODI su frattura dell’estremo prossimale dell’omero. Jesi, 19 marzo 2005.
  • 2. Giornata di Live-Surgery: ‘ Attualità in chirurgia artroscopica ricostruttiva di spalla. Jesi, 11 febbraio 2002
  • 1. 32° Congresso Nazionale O.T.O.D.I. Pesaro 14-16 Giugno 2001. Membro del Comitato Organizzativo.